SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma, un concorso per riqualificare il quartiere Testaccio
Al via il concorso di progettazione in due fasi per riqualificare e favorire il recupero delle zone degradate
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/01/2020 - In partenza il concorso di progettazione promosso dal I Municipio di Roma al fine di acquisire un progetto unitario di ricucitura urbana dell'ambito di una porzione del quartiere Testaccio (via Marmorata, via Galvani, via Zabaglia, via Caio Cestio) e lo studio di fattibilità del sub-ambito di via Paolo Caselli per artigianato di servizio e studi di artista.

In dettaglio la presente procedura ha come oggetto la redazione della proposta ideativa in 1° grado e la redazione del successivo progetto di fattibilità tecnica ed economica in 2° grado sulla seguente area: un’area pubblica unitaria dell’ambito compreso tra via Marmorata, via Galvani, via Zabaglia e via Caio Cestio; un’area del sub ambito di via Paolo Caselli per artigianato di servizio e studi di artista; sulle quali come esplicitato nel DPI allegato al seguente bando disciplinare, si intende avviare un importante processo di rinnovamento urbano.

Il fine del concorso è quello di avviare un processo finalizzato a garantire e migliorare l'accessibilità del territorio e delle persone, migliorare la qualità dei luoghi e dell’ambiente urbano, favorendo l’uso degli spazi pubblici.

Il costo stimato per la realizzazione dell'opera del primo progetto, comprensivo degli oneri della sicurezza, è di 8.180.295 euro, per il sub ambito di via Paolo Caselli è di 3.946.545 euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
I Municipio di Roma

Roma, rinnovamento urbano tra il quartiere Testaccio e l'area archeologica della Piramide Cestia

Il presente concorso di progettazione ha per oggetto la progettazione nel territorio del Municipio Roma I Centro di un’area pubblica unitaria dell’ambito compreso tra via Marmorata, via Galvani, via Zabaglia e via Caio Cestio; un’area del sub ambito di via Paolo Caselli per artigianato di servizio e studi di artista. In dettaglio la presente procedura ha come oggetto la redazione della proposta ideativa in 1° grado e la redazione del successivo progetto di fattibilità tecnica ed economica in 2° grado sulla seguente area: un’area pubblica unitaria dell’ambito compreso tra via Marmorata, via Galvani, via Zabaglia e via Caio Cestio; un’area del sub ambito di via Paolo Caselli per artigianato di servizio e studi di artista; sulle quali come esplicitato nel DPI allegato al seguente bando disciplinare, si intende avviare un importante processo di rinnovamento urbano.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerĂ  il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata