CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Parte il Premio Internazionale Ischia di Architettura
Tema: la qualità dell'ospitare come vocazione dell'architettura
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/05/2010 - Dopo il grande successo riscontrato nella precedente edizione, parte anche quest'anno il Premio Ischia Internazionale di Architettura frutto della collaborazione tra Ordine degli Architetti e PPC di Napoli e Provincia, l’ANGiA (Associazione Nazionale Giovani Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) e l’ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bio ecologica).

La manifestazione da evento nazionale si trasforma in internazionale abbracciando l’American Institute of Architects, l’istituzione americana più importante del settore.
 
Il premio si pone l’obiettivo di evidenziare il ruolo e la responsabilità che l’architettura e l’architetto assumono nel processo di trasformazione del paesaggio e di costruzione delle politiche di sviluppo.
 
Tema del premio è la qualità dell’ospitare. Ospitare, accogliere, ricevere sono vocazioni ataviche dell’architettura.

Il Premio Ischia viene assegnato alle opere di architettura ultimate e documentabili riferite all’ospitalità turistica quali: alberghi, terme, SPA, parchi termali, villaggi turistici, agriturismi ecc. che sappiano coniugare la qualità dell’ospitare con il rispetto dell’ambiente.
 
Le opere possono riguardare la realizzazione di nuova architettura o il recupero, la riqualificazione, l’ampliamento di edifici esistenti purchè sia chiaramente leggibile un esplicito ed autonomo dialogo con la contemporaneità.
 
Il premio si divide in due sezioni, una a concorso ed una a workshop.
Nella sezione a concorso la giuria assegna il “Premio Ischia di architettura” ai primi tre progetti classificati che interpretino in modo più integrato, realistico ed efficace il tema del premio.
 
Tale sezione prevede la partecipazione aperta a tutti gli architetti iscritti all’Ordine anche costituiti in gruppo, che abbiano realizzato opere sul territorio nazionale Italiano e americano coerenti con il tema del Premio e che si siano iscritti al Premio stesso inviando un loro progetto secondo le regole previste dal bando.

Tutto il materiale per la partecipazione al concorso dovrà pervenire entro il prossimo 18 giugno 2010.
 
Il workshop “Ristrutturazione sostenibile” si articola come laboratorio di studio ed ecoprogettazione per la ristrutturazione e la riconversione in museo del complesso municipale del Comune di Forio “ex convento di San Francesco”.
 
L’approccio di tipo interdisciplinare prevede la presenza di tutor esperti nel campo, che interverranno con lezioni in restauro, risanamento, riqualificazione energetica, ecologia, e quant’altro concerne i vari aspetti del progetto.

La proclamazione dei vincitori del concorso verrà comunicata ai media il giorno 25 giugno 2010 attraverso i siti web istituzionali ed attraverso l’invio di comunicazione ufficiale tramite email a tutti i partecipanti.
 
• Al primo classificato del Premio Ischia Internazionale di Architettura sarà riconosciuto un premio di 4mila euro più scultura PIDA.
• Al secondo classificato del Premio Ischia Internazionale di Architettura sarà riconosciuto un premio di 2mila euro.
• Al terzo classificato del Premio Ischia Internazionale di Architettura sarà riconosciuto un premio di mille euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ordine degli Architetti e PPC di Napoli

Il Premio Ischia Internazionale di Architettura

Il Premio Ischia Internazionale di Architettura è frutto della collaborazione tra Ordine degli Architetti e Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, l’ANGiA (Associazione Nazionale Giovani Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) e l’ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bio ecologica).



ULTIME NEWS SU CONCORSI
07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
le altre news

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata