Warli

Nuova D180

Flow

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Back to the Future' by Studio Dimore Collection
Mobili retrò rielaborati con la tecnica della laccatura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Studio Dimore Collection, Back to the Future Studio Dimore Collection, Back to the Future

11/06/2016 - Studio Dimore Collection, cult-store di riferimento per il design vintage e contemporaneo, lancia Back to the Future”, la sua prima collezione di mobili, disponibile nei punti vendita di Milano e Firenze. 

Questa esclusiva proposta d’arredo, presentata il 29 giugno scorso a Milano, nel suggestivo showroom di Corso Italia 1, è destinata ad affascinare la clientela più esigente: pezzi unici reinterpretati con un preciso senso estetico ispirato allo stile internazionale, che giocano con geometrie, materiali, forme e colori differenti.

 

Espressione di un lusso discreto che da sempre contraddistingue il brand, “Back to the Future” si articola in una selezione di mobili vintage anni ’50 e ’60, rielaborati artigianalmente con l’obbiettivo di riportare ogni pezzo a nuova vita. Fil rouge della collezione è la tradizionale tecnica della laccatura, declinata in modo del tutto innovativo: cromatismi come bianco, nero e tortora, vengono mixati ai caldi toni dei legni originali dei mobili stessi, disegnando pattern geometrici dagli effetti tridimensionali o intrecci grafici dal gusto contemporaneo, per un risultato finale di grande impatto scenografico.

 

Tra le icone della collezione: una grande credenza in palissandro a 6 ante degli anni ’50, reinterpretata con un disegno grillage dall’effetto tridimensionale, dato dall’alternanza del legno originale con la lacca bianca e nera; un mobile bar anni ’60 con anta scorrevole, dove la laccatura bianca lascia intravedere il legno sottostante, creando un effetto raffinato ed essenziale; cassettoni in palissandro o mogano, con decòr geometrico realizzato in lacca bianca e nera.

 

Con questa collezione, Stefano Del Corona e Giuseppe Di Salvo, confermano ancora una volta il loro ecletticismo nel creare nuove forme di decòr, rileggendo in chiave moderna pezzi d’antan portati con disinvoltura dal passato al futuro e trasformati in eccellenti interpretazioni del gusto contemporaneo.



Studio Dimore Collection, Back to the Future


Studio Dimore Collection, Back to the Future


Studio Dimore Collection, Back to the Future


Studio Dimore Collection, Back to the Future

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

gli altri eventi
Studio Dimore Collection, Back to the Future
Studio Dimore Collection, Back to the Future
Studio Dimore Collection, Back to the Future
Studio Dimore Collection, Back to the Future
1
2
 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata