Warli

Flow

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nya Nordiska presenta la nuova collezione
Le potenzialità delle fibre polimeriche, la naturalezza del lino e della lana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/10/2015 - Nya Nordiska si concentra sullo sviluppo della collezione Core Classics creando un benchmark in termini di “funzionalità”. Con la sua collezione Autunno 2015/2016 l’editore di tessuti crea nuovi ambiti di applicazione in architettura introducendo 12 innovazioni tessili: grazie allo sfruttamento delle opportunità offerte dalle fibre polimeriche i nuovi sviluppi hanno un effetto di controllo climatico, di assorbimento del suono, antimicrobico, di smorzamento della luce, idrorepellente e di difficile infiammabilità. 

Grazie alle sue competenze in termini di design e di materiali, Nya Nordiska ha sviluppato le proprietà funzionali di Trevira CS, Cradura e del poliestere dando vita a tessuti per decorazioni e tappezzerie dall’aspetto elegante, ornamentale e sorprendentemente simile alle fibre naturali come il lino e la lana.

“Abbiamo ottenuto tessuti di grande bellezza. Con questa collezione siamo riusciti a coniugare le innovazioni tecniche di vasta portata messe in atto nel settore dei materiali dai nostri fornitori negli ultimi anni, con il linguaggio avanzato parlato dalla nostra azienda nel campo del design” sottolinea Remo Röntgen, Direttore Marketing e Vendite. 

“L’innovazione più recente, Climatex, aiuta in particolare a creare una sensazione di comfort e di benessere mentre si è seduti e si dà libero corso al pensiero”. “Il risultato al quale siamo pervenuti è la creazione di prodotti di qualità
straordinariamente elevata: grazie a questi tessili funzionali, siamo in grado di offrire nuove opportunità progettuali ad architetti, interior designer e decoratori di interni, ma anche ai clienti industriali nei settori dell’ospitalità e della mobilità,” prosegue Sybilla Hansl, Responsabile Design. “Ovviamente le innovazioni sono interessanti anche per un impiego dei prodotti nella sfera privata.”

Nya Nordiska su Archiproducts.com











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/02/2016
Morbidi teli in tessuto per suddividere lo spazio
A Parigi il nuovo spazio Nya Nordiska firmato da Sebastian Herkner

24/11/2015
La tecnologia brevettata Climatex per Nya Nordiska
Tre nuovi tessuti a rapido controllo climatico

15/09/2015
Tessuti d’arredo dai riflessi iridescenti
La collezione Luxury Life di Nya Nordiska

14/08/2015
Colori pastello, fantasie tone sur tone, giochi di pieni e vuoti
Leggerezza e trasparenza per i tessuti Nya Nordiska

01/07/2015
Tessuti colorati, ironici, energizzanti
Nya Nordiska presenta Pure Perfection e Creative Concept

15/06/2015
Pattern e grafiche psichedeliche
Le collezioni tessili Nya Nordiska ispirate agli anni ’70

05/05/2015
Tessuti ispirati ad elementi naturali
Pure Perfection by Nya Nordiska

23/03/2015
Motivi, colori e tessuti storici reinterpretati in chiave contemporanea
Nya Nordiska celebra i 50 anni di attività con una nuova collezione

02/02/2015
Maki by Nya Nordiska riceve il premio “Best of Best” degli Interior Innovation Awards

30/01/2015
Ridefinire lo spazio di vita: Nya Nordiska presenta Creative Concept
Flessibilità di applicazione con un nuovo sistema a corde e bottoni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata