Lema

Warli

Nuova D180

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Vitra & Camper pop-up project
Un progetto sperimentale curato dall'architetto Diébédo Francis Kéré
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/06/2015 - Lo scorso 18 giugno Vitra e Camper hanno presentato un progetto pop-up della durata di tre mesi presso la Cupola al Campus Vitra di Weil am Rhein. 
 
L’allestimento degli spazi espositivi è stato affdato all’architetto Diébédo Francis Kéré, nato in Burkina Faso e formatosi a Berlino. Negli ultimi anni Kéré ha attirato grande attenzione a livello internazionale con numerosi progetti edili innovativi, uno dei quali è esposto alla mostra ‘Making Africa’ presso il Vitra Design Museum. Il progetto pop-up Vitra & Camper offre ai visitatori del Campus Vitra l’opportunità di sperimentare dal vivo un esempio reale dell’opera di Kéré.
 
Il progetto di pop-up è un forum in cui si raccontano storie. Anzitutto, verrà presentata l’Iniziativa per la moda etica: un programma delle Nazioni Unite che promuove l’attività di artigiani in paesi come il Ghana e Haiti, favorendo la collaborazione con noti designer e brand come Camper. I modelli di questa edizione limitata saranno esposti all’interno della Cupola presso il Campus Vitra.
 
In più, l’artigianalità calzaturiera sarà illustrata grazie alla presenza di un calzolaio professionale che produrrà calzature dal vivo sul posto. Saranno inoltre esposte alcune opere chiave tratte dalla mostra ‘Life on Foot’, attualmente in corso presso il London Design Museum. Il progetto si conclude con una selezione di calzature della collezione autunno/inverno 2015-16 di Camper.
 
Per i partner Vitra e Camper, questo progetto pop-up temporaneo offre inoltre una piattaforma per la sperimentazione di nuovi concetti di vendita al dettaglio, finalizzati a rendere lo shopping una vera e propria esperienza e a rafforzare il rapporto tra il marchio e i propri clienti. Ad esempio, i visitatori della Cupola potranno accedere a informazioni digitali riguardo a specifici modelli, oltre a dettagli relativi al contesto di progettazione. Un altro elemento di servizio innovativo è uno scanner che rileva misurazioni precise dei piedi dei clienti. I dati ottenuti non solo consentono di definire la calzata ottimale di un paio di scarpe: i visitatori potranno anche ordinare una soletta interna personalizzata in base alla conformazione individuale del proprio piede. I dati scansionati potranno inoltre essere utilizzati per successivi acquisti online sul sito di Camper.

Per Vitra, la collaborazione con Camper rappresenta un’importante occasione per dimostrare la competenza del segmento di vendita al dettaglio a un pubblico più ampio. Fondata da Willi ed Erika Fehlbaum come azienda di allestimento di punti vendita, Vitra trae le proprie origini in questo campo e può pertanto avvalersi di oltre 80 anni di esperienza nel settore.

Camper ha adottato il concetto di ‘Identità attraverso la diversità’ per la progettazione dei propri negozi di distribuzione al dettaglio. Lo spazio pop-up creato a Weil am Rhein si baserà su questa idea di fondo. Vitra attribuisce grande valore alla possibilità di affrontare le sfide associate all’attuazione di questo concetto, tanto più che Vitra considera lo sviluppo e la realizzazione di soluzioni individuali come uno dei propri maggiori punti di forza.

Il progetto per il Campus Vitra è la prima joint-venture tra Camper e Vitra. Le due aziende sono legate da tempo da un rapporto di affinità e, nonostante i settori di attività differenti, hanno molti elementi in comune. Entrambe hanno operato per generazioni come aziende a conduzione familiare. Entrambe puntano su prodotti innovativi e di alta qualità, sottoposti a miglioramento e perfezionamento continuo. Entrambe possiedono importanti collezioni e archivi nei rispettivi campi di competenza e sfruttano le conoscenze concentrate all’interno di questo patrimonio per lo sviluppo dei propri prodotti. 

Infine, entrambe sono appassionate di design e collaborano con gli stessi designer, ad esempio Konstantin Grcic, Jasper Morrison o Hella Jongerius. La collaborazione sperimentata per questo progetto pop-up potrebbe pertanto segnare l’inizio di una cooperazione a lungo termine tra i partner.























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/12/2017
Il Natale 2017 al Vitra Campus
Festosi cortei animati dagli Eames Elephants e da altri abitanti della VitraHaus

09/11/2016
Pacific Chair by Edward Barber & Jay Osgerby
La nuova seduta per ufficio Vitra concepita come un insieme di comandi e leve



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
VITRA

1
2
3
4
5
6
 »
EAMES LOUNGE CHAIR & OTTOMAN
EAMES LOUNGE CHAIR & OTTOMAN BLACK VERSION
EAMES LOUNGE CHAIR & OTTOMAN WHITE VERSION
ALUMINIUM CHAIR EA 117
ALUMINIUM CHAIR EA 103
ALUMINIUM CHAIR EA 108
ALUMINIUM CHAIR EA 107
ALUMINIUM CHAIR EA 119
ALUMINIUM CHAIR EA 118
ALUMINIUM CHAIR EA 101
1
2
3
4
5
6
 »

VITRA

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata