Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Il Ristorante DAV nella Torre Allianz a Milano
Il ristorante tristellato Da Vittorio si presenta in una nuova formula più giovane e metropolitana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/11/2022 - Il Ristorante DAV, progettato da Andrea Maffei Architects, si trova al primo piano della Torre Allianz progettata da Arata Isozaki e Andrea Maffei all’interno del complesso Citylife, che ha trasformato la vecchia fiera di Milano in una nuova parte di città con grattacieli, residenze e un grande parco pubblico.
 
Il concept di progetto
I ristoranti dei grattacieli devono rievocare le atmosfere delle grandi metropoli come New York, Tokyo o Shanghai.
Si trattava di uno spazio a uffici con una terrazza esterna che doveva trasformarsi per ospitare il primo spazio a Milano del tristellato ristorante Da Vittorio nella nuova formula DAV, pensata per un pubblico più giovane e metropolitano.
 
Nella pianta della Torre sono presenti due core e un lungo spazio rettangolare, al centro, vetrato verso la terrazza. Nel lato nord è stata prevista la cucina del ristorante, nel lato sud la reception degli ospiti, mentre lo spazio centrale dà spazio al ristorante partendo da un cocktail bar di prima accoglienza per poi seguire la lunga facciata vetrata verso la terrazza esterna.
 
Tutti gli spazi architettonici sono stati disegnati con le stesse finiture per non separare gli ambienti, ma dare l’idea di un unico spazio fluido che si sviluppa seguendo il cliente fino al tavolo. Il tema architettonico principale consiste in una lunga boiserie in legno, composta da piramidi che ruotano in vario modo e suggeriscono l’idea dei calcoli frattali. Questa soluzione si sviluppa costantemente su un lato del ristorante e diventa il tema conduttore del progetto, facendo da sfondo alla sala principale. Le luci radenti dall’alto enfatizzano il suo gioco geometrico con le ombre e i riflessi, accompagnando il suo lungo sviluppo longitudinale fino alle cucine. La boiserie riveste le porte dei bagni e le ante dei cavedi tecnici per farli scomparire nel disegno geometrico.
 
Il resto del ristorante è stato rivestito nei pavimenti e nelle pareti con grès di colore grigio chiaro che definisce una base neutra e materica. Oltre al bancone del bar troviamo un bancone antipasti e un box pizza vetrato per la preparazione delle pietanze a vista. I cuochi vengono lasciati visibili durante la creazione dei piatti e diventano uno spettacolo per i clienti. Tutti i banconi sono rivestiti di pietra grigio chiaro plissettata per continuare l’idea di una base grigia e fredda su cui si sviluppa per contrasto il calore materico della boiserie color ciliegio.
 
Non si è voluto creare una luce uniforme nell’ambiente ma concentrata nelle pareti e sui tavoli. Essa crea un’ambientazione più soft e metropolitana, dove l’attenzione si concentra sui tavoli e su quello che espongono. Il soffitto doveva essere tutto ispezionabile per accedere agli impianti per manutenzione. Il disegno del soffitto segue il passo degli infissi di facciata con lunghi listelli in legno grigio scuro. Una serie di listelli trasversali inclinati definisce la forma di pannelli fonoassorbenti facilmente rimovibili per fare manutenzione. I listelli vengono raddoppiati nei punti in cui sono previsti i faretti orientabili di illuminazione concentrata sui tavoli.
 
La grande terrazza esterna è l’altro sfondo del ristorante, attraverso le lunghe vetrate della Torre Allianz. Essa prevede un ulteriore bancone per cocktail e antipasti al centro, con le stesse finiture in pietra di quelli del ristorante. Attorno al bancone si distribuiscono tavoli e sedute che seguono l’andamento delle vasche a verde che creano il landscape della terrazza. Grandi tende avvolgibili coprono gli spazi esterni durante il periodo estivo.

  Scheda progetto: Ristorante DAV nella Torre Allianz a Milano
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Andrea Maffei Architects

Ristorante DAV nella Torre Allianz a Milano

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata