La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Un tocco di giallo nel centro storico di Barcellona
Anna & Eugeni Bach rileggono in chiave contemporanea una tipica facciata del quartiere Horta
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2021 - Tra tutte le meraviglie urbanistiche della città di Barcellona, il quartiere Horta, poco noto ai turisti ma denso di storia e bellezze architettoniche nascoste, conserva caratteristiche e tradizioni che lo rendono unico e senza tempo. All'interno di questo contesto storico gli architetti Anna ed Eugeni Bach progettano 'Seven Lives' un edificio residenziale che pur mantenendo il 'carattere' della zona, viene riletto in  una chiave contemporanea. I due progettisti hanno infatti ripreso la semplicità degli elementi architettonici storici e propri delle facciate degli edifici del quartiere (balconi, persiane, battiscopa) dipingendoli però di giallo.

'Seven Lives' si conforma come un piccolo edificio su tre piani costruito in un lotto stretto all'interno di un denso tessuto urbanistico e contenente tre appartamenti, uno per piano, ognuno di 40 metri quadrati. Una terrazza sul tetto fornisce spazio esterno per le due case superiori, mentre il piano terra ha il proprio patio sul retro del lotto.

La parte centrale del piano ospita una scala che collega tutti i livelli, così come una piccola cucina e un bagno per ogni residenza. Gli architetti Anna ed Eugeni Bach spiegano che questa conformazione planimetrica "è stata progettata per ottenere due spazi uguali per ogni appartamento, su entrambe le facciate", uno rivolto verso la strada e l'altro verso il patio interno del blocco.
"Con questa soluzione, intendiamo fornire una certa indeterminatezza nell'uso di questi spazi", dicono gli architetti. Tali spazi possono essere allestiti come una casa tradizionale, con la disposizione di una camera doppia su un lato e un soggiorno sull'altro, possono altrimenti conformarsi come in una casa condivisa nello stile di un appartamento per studenti, con due spazi simmetrici".
Considerate tutte le diverse combinazioni possibili, "ci sono sette modi di vivere in queste tre case", spiegano gli architetti, alludendo al nome del progetto 'Seven Lives' (sette vite). Sette sono anche le finestre presenti in facciata se si consedera anche il balcone sopra il perimetro della facciata. Questa eccentrica aggiunta non solo si riferisce all'altezza della struttura adiacente, ma attira anche l'attenzione sull'elemento più alto presente sulla terrazza dell'edificio. 

  Scheda progetto: SEVEN LIVES
Eugeni Bach
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Bach
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Bach
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Bach
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Bach
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Bach
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Bach
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Bach
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Bach
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Bach
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Anna & Eugeni Bach

SEVEN LIVES

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata