SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

A Milano il Liberty 2.0 firmato Donatella Basilio
La ristrutturazione di un appartamento al piano nobile di una palazzina anni ’30
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/01/2017 - L'architetto Donatella Basilio ha curato la ristrutturazione di un appartamento milanese, situato al piano nobile di una palazzina anni ’30 in mattoni faccia a vista e bow-window che occupa l’intero secondo piano dell’edificio.

Pesantemente modificato dai precedenti proprietari, l’appartamento è stato ripulito dalle superfetazioni e riportato all’impianto originario, attraverso la demolizione dei controsoffitti e il recupero delle altezze originarie delle porte, ridisegnando i larghi e alti corridoi di distribuzione della zona notte e della zona di servizio e ricomponendo la simmetria originaria.

L’impianto distributivo originario, con ampio ingresso centrale sul quale affacciano due grandi soggiorni e con i larghi corridoi simmetrici della zona notte e di servizio, è stato rigorosamente rispettato dall’intervento di ristrutturazione.

Tutto ciò che di originale è sopravvissuto è stato conservato e valorizzato: i pavimenti in listelli di rovere inchiodati a spina di pesce, le porte in rovere, il mosaico turchese dell’atrio d’ingresso, il bow-window in legno decorato, gli stucchi e le tele dei soffitti.

I dettagli architettonici scomparsi di alcune cornici e pavimenti sono stati fedelmente riprodotti, mentre altri elementi, purtroppo perduti, sono stati sostituiti da componenti dichiaratamente nuovi, come ad esempio le porte interne in alluminio e vetro.

Le finestre originarie in legno a ghigliottina, seppur bellissime, sono state sostituite al fine di migliorare le prestazioni termiche e acustiche dell’appartamento. I nuovi serramenti in acciaio, dal profilo sottilissimo, sono stati inseriti all’interno del disegno delle cornici che circondavano le originarie finestre, integrandosi perfettamente sia all’interno dell’abitazione che all’esterno dell’edificio, da dove si vedono soltanto grandi fori vetrati.

Lo spazio da dedicare alla cucina è stato completamente ridisegnato e posizionato accanto al soggiorno più grande, all’interno una cucina, in acciaio con isola centrale, viene esaltata dal contrasto con i legno del pavimento e delle cornici.


  Scheda progetto: Liberty 2.0
Cristina Galliena Bohoman
Vedi Scheda Progetto
Cristina Galliena Bohoman
Vedi Scheda Progetto
Cristina Galliena Bohoman
Vedi Scheda Progetto
Cristina Galliena Bohoman
Vedi Scheda Progetto
Cristina Galliena Bohoman
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Donatella Basilio

Liberty 2.0

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata