extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Acqua e vento modellano il marmo, creando un paesaggio in negativo'
Kengo Kuma a Marmomacc con l'installazione Erodescape
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Kengo Kuma Kengo Kuma
30/09/2015 - Attraverso nuove sfide atte alla valorizzazione del materiale lapideo in tutte le sue potenzialità, continua la ricerca e la sperimentazione di franchiumbertomarmi nell'ambito del design e dell'architettura. Avvalendosi della direzione artistica di Michele Cazzani, fondamentale per l'azienda è stato l'incontro con uno dei grandi maestri dell'architettura contemporanea, Kengo Kuma.

Intrigante e creativa la collaborazione tra Michele Cazzani dello studio Archizero e l'Archistar Kengo Kuma, la mostra LITHIC VERTIGO curata dall'architetto Vincenzo Pavan, è diventata un'occasione di confronto per sperimentare nuovi approcci sull'uso del materiale Lapideo.

Imprescindibile per la realizzazione dell'installazione la collaborazione con la franchiumbertomarmi, che ha messo a disposizione tutta l'esperienza dello staff aziendale.

Partiti dall'idea di lavorare sulle possibilità della sottigliezza del marmo al fine di dimostrarne i limiti estremi cui possono giungere i processi di taglio, successivamente si è pensato di raggiungere l'obiettivo prendendo in considerazione altri processi di intervento. Processi più vicini agli elementi naturali, come l'acqua e il vento, hanno portato alla consapevolezza che l'erosione, anche se delicata, nel tempo modella la lastra. Le cavità, gli avvallamenti, le rugosità, creano un topografia dell'eroso, il risultato ottenuto è un affascinante paesaggio in negativo. Lo spazio non viene creato con l'aggiunta della pietra bensì erodendola.

franchiumbertomarmi su Archiproducts.com


Erodoscape schizzo by Kengo Kuma


Erodoscape schizzo by Kengo Kuma


Erodoscape schizzo by Kengo Kuma


Erodoscape schizzo by Kengo Kuma


Erodoscape schizzo by Kengo Kuma


Erodoscape schizzo by Kengo Kuma


Erodoscape schizzo by Kengo Kuma

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/10/2021
Franchi Umberto Marmi presenta le nuove collezioni a Marmomac
Dalle sedute ai tavolini e complementi: CUBIC e SPHERIC reinterpretano il fascino del marmo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
Erodoscape schizzo by Kengo Kuma
Erodoscape schizzo by Kengo Kuma
Erodoscape schizzo by Kengo Kuma
Erodoscape schizzo by Kengo Kuma
Erodoscape schizzo by Kengo Kuma
Erodoscape schizzo by Kengo Kuma
Erodoscape schizzo by Kengo Kuma
1
2
3
HOME-DESIGN-BY-FRANCHI-UMBERTO-MARMI

1
2
3
CUBIC-A
4U
BIG MAC
IRA | Fioriera per spazi pubblici
PRIMAVERA
SUITEKI
TJANDI
BETTOGLI | Poltrona
BETTOGLI
BETTOGLI | Dormeuse
1
2
3

HOME-DESIGN-BY-FRANCHI-UMBERTO-MARMI

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata