Flow

Nuova D180

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Irinox presenta Freddy, design by Studio Visuale
Il primo abbattitore rapido di temperatura pensato per la casa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/08/2014 - È stata presentata ad EuroCucina 2014 la nuova versione di Freddy, il primo abbattitore rapido di temperatura pensato per la casa e dotato dell’innovativa interfaccia progettata da Studio Visuale

Freddy nasce dall’esperienza Irinox maturata in anni di leadership nel settore ‘professional’ del freddo. Unisce il caldo lento al freddo rapido (tecnologia brevettata Irinox), offrendo 9 funzioni innovative che permettono di abbattere rapidamente i prodotti dopo la cottura, di surgelare e scongelare in tempi contenuti e in modo controllato, di cuocere a bassa temperatura carne e pesce, di lievitare pane, pizza e focacce, di far trovare il piatto pronto e caldo da servire, di conservare alla temperatura ideale ed infine di rinfrescare vino e bevande. 

Se Freddy permette di organizzarsi al meglio, preparando pranzi in anticipo e programmando la conservazione, la sua interfaccia completa il compito permettendo operazioni complesse attraverso interazioni semplici, senza ramificazioni di percorso durante la navigazione. Il tutto si svolge infatti all'interno di 4 differenti modelli di layout, declinabili per tutti i cicli e le operazioni di impostazione. 

L’interfaccia che rende maggiormente intuitivo l'utilizzo della macchina e le impostazioni dei suoi 9 cicli, offre la possibilità di scegliere tra la modalità automatica, inserendo la sonda di temperatura nell’alimento, oppure manuale impostando i tempi di cottura in base alle proprie necessità e alle caratteristiche degli alimenti. 

Il suo layout è molto semplificato per quanto riguarda grafica e contenuti: 6 piccoli segni, serigrafati esternamente allo schermo, comandano altrettante funzioni che permettono un'impostazione lineare del ciclo scelto. Temperatura della macchina e tempo sono facilmente modificabili tramite i tasti + e – e le frecce direzionali. L'utilizzo di soli due colori e di un carattere Open Font License sottolinea ulteriormente l'essenzialità dell'interfaccia: i corpi utilizzati sono due, le indicazioni da leggere sono in colore blu e le azioni disponibili in pagina di colore grigio. 

Il progetto aggiunge un ulteriore tassello alla nuova identità visiva applicata sui prodotti Irinox, che si sta delineando attraverso la collaborazione dell'azienda con SV e che a breve vedrà il lancio del nuovo catalogo della linea. 







Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
IRINOX

FREDDY

IRINOX

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata