Veneta Cucine_Liquida Frame
05/03/2012 - Liquida di Veneta Cucine è il risultato di un lungo lavoro di progettazione nato da ambiziosi obiettivi, orientati al ridimensionamento e alla razionalizzazione dello spazio cucina, ponendo compattezza e versatilità sullo stesso piano. Il fine è ottenere il massimo partendo dal basic. Il mezzo per raggiungerlo è l'ottimizzazione del volume.
L’esigenza di creare un nuovo standard nel mondo della cucina, passando dalla complessità compositiva ad un’idea semplificata e dai forti contenuti di design, mantenendo allo stesso tempo un prezzo accessibile, ha portato alla nascita di una vera e propria formula.
“Gli obiettivi prefissati – affermano i Giovannoni - hanno condotto alla ricerca di materiali tecnici dalle alte performance, riciclabili e che permettessero nuove funzionalità, come ad esempio lo scorrimento delle ante all’interno del mobile. Si è cercato di ottenere un prodotto riconoscibile e rassicurante per un’utenza contemporanea che cerca nel design il valore aggiunto”.
Il progetto ha radici lontane: il concept sviluppato da Elisa e Stefano Giovannoni nasce nel 2008, ponendo le basi di un nuovo modo di interpretare la cucina, come icona monolitica, autoportante e definita. Da questo progetto prende forma Liquida, proposta ad Eurocucina 2010 nelle tre composizioni Condense, Flipper e Light. Oggi, a completare la linea, se ne aggiunge una quarta.
FRAME
La cucina come fulcro centrale dell’ambiente. Oggetto autoportante, tecnologico e funzionale attorno al quale condividere nuovi rituali domestici.
Lo spazio di lavoro, ad oblò, con lavello ed elettrodomestici, è dotato di una barra accessoriata ed elettrificata, per avere tutto a portata di mano. E’ interamente rivestito di laminato HPL.
Sul lato opposto rispetto a lavello ed elettrodomestici si trova uno spazio di contenimento, fornito di ripiani e cassetti. Anche Frame è disponibile nella versione nera o bianca.
Eurocucina 2012
Pad. 09, Stand A1-C4
|