SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Tessuti e tendenze: debutto positivo alla Fiera di Rimini
Successo per la prima edizione della manifestazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/12/2011 – Le aziende protagoniste della nuova manifestazione Tessuti e Tendenze che ha debuttato nell’ambito di Tende e Tecnica - 6ª biennale internazionale dei tessuti, della protezione e schermatura solare e del risparmio energetico (Rimini Fiera, 20-22 ottobre 2011) – promuovono la manifestazione con buoni voti.
 
Positiva la scelta della sede (ricettività, raggiungibilità, spazi offerti), generale soddisfazione per l’affluenza e la qualità – in termini di conoscenza del mercato, dei prodotti e dei tessuti - dei visitatori professionali sembrano essere grosso modo i commenti più ricorrenti.
Non sono mancati gli apprezzamenti circa la presenza di operatori esteri, che nei giorni di fiera hanno assiduamente visitato gli stand: i molti incontri con businessmen dai Paesi ‘forti’ Europei (Spagna e Francia in primis), dai rappresentanti dei mercati emergenti dell’Est Europa (Russia, Ucraina, Bulgaria, Polonia, Slovacchia, Croazia su tutti), e dalle sponde meridionali del Mediterraneo (Marocco, Tunisia ed Egitto, soprattutto) hanno confermato il raggiungimento di uno degli obiettivi principali della manifestazione, ossia il porsi come strumento di business privilegiato nel cuore del Mediterraneo.
 
Molti contatti utili da coltivare e far maturare, una notevole quantità di nuovi clienti, buona la coerenza e la continuità espositiva coi settori ‘classici’ dell’offerta della Fiera (tessuti tecnici, tendaggi per esterni, zanzariere, serramenti, corredi e accessori…).
 
Una prima edizione dal segno decisamente positivo, quindi, sulla quale gli espositori puntano per la prossima edizione, dando anche consigli ragionati all’organizzazione su come poter migliorare ulteriormente l’efficacia dell’appuntamento dopo aver individuato aree di miglioramento.
 
LA PAROLA AI PROTAGONISTI
 
Federico Tolino (Tolino) ha registrato “un buon movimento” in generale e il suo stand è quasi sempre stato “pieno di visitatori”. “Discreta” anche la presenza di esteri, mentre ha dichiarato una “bella affluenza di clienti nuovi”. “Abbiamo lavorato lungo tutti i 3 giorni di manifestazione” – afferma Marco Foresti (Foresti Home Collection Group) – nei quali, continua, “abbiamo incontrato molti clienti nuovi”.
“Positiva”, inoltre, “la possibilità di incontrare clienti esteri attraverso business meeting organizzati tramite il portale internet”.
 
“È andata molto bene” – afferma Claudio Pistolesi (Carmignani) – che sostiene di aver avuto diversi “contatti giusti, il 90% dei quali sono nuovi”. “Molto bene” – gli fa eco Giammichele Carillo (F.lli Carillo) – “siamo contenti della tipologia del visitatore”. “È una fiera giusta per l’editore e il distributore”, continua, nella quale ha incontrato operatori stranieri,
“Nuovi contatti, nuovi clienti, siamo contenti”: parole di Giuseppe Izzo (Home Tesis). “Rimini è facilmente raggiungibile” – prosegue – e conferma i contatti con visitatori esteri ed evidenzia la sinergia espositiva anche con il tecnico, “poiché lo showroom che ha la tenda da sole e la zanzariera tratta anche il tendaggio e il bastone per le tende”.
Michele Iervolino (Armonia di Interni) ha incontrato nuovi clienti auspica un rafforzamento del parco espositivo del mondo dei tessuti in seno alla Fiera.
Sottolinea l’importanza di aver raccolto “nuovi contatti e ordini” Giorgio Cavedon (Rossitex), che si dichiara “contento” della partecipazione alla Fiera. Il riscontro sulla manifestazione è positivo per Rossitex.
 
Stefano Marcato, per conto della Fabric Design Diffusion, ha espresso soddisfazione perché, come visitatore, “la Fiera è andata bene”, “facile da visitare e raggiungere con ogni mezzo”. Gli agenti dell’azienda, inoltre, hanno riscontrato una “buona fascia di clientela e hanno incontrato clienti nuovi”.
 
Accurati e graditi anche i momenti di approfondimento, in particolar modo l’appuntamento dedicato alle fibre tessili per l’arredo e le schermature, in cui aziende, opinione leader e giornalisti (tra cui Fulvio Alvisi, l’ed. Edinterni, il Consorzio tendaggio italiano, Next Technology Tecnotessile) hanno affrontato tutti i fondamentali dei trend dei tessuti d’arredo.
 
OLTRE 11.000 INGRESSI
 
Tende e Tecnica, la seconda fiera mondiale del comparto schermature e protezioni solari, dalla 6^ edizione (biennale) ha ampliato il proprio parterre espositivo a favore di aziende attive nel settore dei tessuti d’arredo e per interni. Un capitolo importante di crescita per una Fiera apprezzata in Italia e nel Mondo, orientata a diventare una sempre più completa piattaforma di business del mondo dei tessuti.
 
L’edizione 2011, appena conclusa, ha registrato la migliore affluenza di sempre, superando il successo della precedente edizione (10.760 ingressi nel 2009) con un +2,1% di visitatori dall’Italia e un +3,2% di visitatori dall’estero.
Un dato ancor più significativo se si tiene conto del fatto che questa edizione è stata di 3 giorni, mentre l’edizione precedente si era svolta su 4 giornate.
 
Inoltre, gli espositori di Tende e Tecnica beneficiano della concomitanza straordinaria per portata e potenzialità di business di SUN, il Salone Internazionale dell’Esterno, vero polo internazionale di attrazione di un pubblico qualificato e naturalmente interessato ai temi, alle novità e agli sviluppi dei tessuti.
I padiglioni di SUN e Tende e Tecnica, infatti, sono comunicanti e non prevedono alcun ostacolo alla visitazione.
L’edizione appena conclusa di SUN ha registrato oltre 25.000 ingressi, con una crescita dell’1,4% di visitatori dall’Italia e del 4,5% di operatori esteri.
 
L’appuntamento con Tessuti e Tendenze e Tende e Tecnica è per ottobre 2013 nei padiglioni di Rimini Fiera.













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/10/2011
SUN e Tende&Tecnica: più visitatori dall’Italia e dal mondo
Molte novità e vitalità del settore dell’outdoor

20/10/2011
Riminifiera: al via SUN e Tende&Tecnica
Novità, prodotti, soluzioni e progetti per vivere gli spazi aperti

27/05/2011
Tende e Tecnica 2011: i temi forti, il pubblico e le prime aziende partecipanti

19/05/2011
SUN e Tende e Tecnica partner di POLI.design per il corso ‘Outdoor Experience Design’ 2011

08/10/2009
Rimini: al via SUN 2009, Salone internazionale dell’Esterno
La fiera è abbinata a Tende&Tecnica

20/07/2009
A Rimini doppio appuntamento con SUN e Tende&Tecnica
In programma dal 7 al 10 ottobre 2009

12/03/2009
T&T - Tende e Tecnica 2009: boom di adesioni
Già occupato il 74% della superficie espositiva



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata