Nuova D180

Flow

Warli

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


SEDUS nel cuore di Milano
Place 2.5: la cultura emozionale dell'ufficio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/02/09 -  Nella centralissima piazza Castello in uno spazio di circa 130 mq, Sedus interpreta la filosofia di Place 2.5 secondo il concept aziendale “rendere il lavoro in ufficio un’esperienza unica ed esclusiva”. Lo showroom diventa così uno spazio complessivo che esprime la cultura emozionale dell’ufficio. Un percorso che va da una semplice esposizione di prodotti di qualità ad un’esperienza sensoriale in un ambiente attraente e stimolante, espressione del concetto Sedus del Place 2.5 - la nuova cultura emozionale dell’ufficio.

Il progetto vede la partecipazione di alcuni partner, quali:

• Waldmann engineer of light per l’illuminazione
• Gea Verde per la gestione del verde in ufficio
• Architettura Olfattiva per la profumazione dell’ambiente
• Bose per il suono e l’acustica
• Tagliabue Sistemi per i sistemi multimediali
• Carpet Concept per la moquette
• Origlia per l’area break

Sistar Astrea è responsabile per il management di questo spazio e delle sue attività
commerciali.

La superficie totale di 130 mq propone una presentazione prodotti essenziale, focalizzata principalmente sulle nuove collezioni come crossline, netwin, temptation e invitation.

Lo spazio è quindi concepito per consentire una continua sostituzione dei prodotti senza interferire sulla struttura principale. Negli interventi di ristrutturazione di soffitto, pavimento e pareti, si è optato per materiali di alta qualità, ma anche estremamente discreti, in colori neutri, ma sempre attuali come il bianco e il nero. Il tutto miscelato con elementi emozionali quali il giardino verticale, l’erbetta alla base delle vetrine ed un concetto illuminotecnico innovativo. Lo showroom, progettato da Wolfgang Schoenlau e Joachim Sparenberg, rispettivamente architetto di interni e responsabile della comunicazione in Sedus, diventa così fonte inesauribile di idee e soluzioni per la progettazione di posti lavoro in cui vivere nuove esperienze emozionali e sensoriali.

Entrando nei dettagli:

Il giardino verticale provoca un immediato e gradevole effetto estetico e produce una serie di benefici come la climatizzazione naturale, l’ossigenazione dell’aria, la riduzione dell’aria secca e delle polveri in sospensione. La naturalità del giardino è data dall’interazione delle piante con l’ambiente circostante, dove alcune, trovando condizioni più favorevoli colonizzano, il giardino a scapito di altre proprio come avviene in natura. Nei due ambienti principali sono stati previsti due profumatori

Olfattiva, un sistema integrato hardware e software per l’erogazione nell’ambiente di aromi tramite olii essenziali. Seguendo le linee guida dell'aromaterapia si propongono quindi profumi che stimolano energia, concentrazione oppure favoriscono il relax e il raccoglimento, a seconda della situazione che si desidera ricreare. Si integra inoltre perfettamente nell’arredo il sistema professionale ed elegante di diffusori Bose, virtualmente invisibile, che assicura una chiara ed omogenea diffusione della musica ed è configurabile secondo le esigenze e le attività che si svolgono.

Per quanto riguarda i criteri illuminotecnici il progetto prevede apparecchi a stelo ad emissione indiretta e diretta posizionati liberi a terra, e tubolari satinati "allround"pensati per creare un’atmosfera rilassante. Il tutto rispettando i parametri normativi e con particolare attenzione al contenimento energetico.

L’inaugurazione ufficiale dello showroom avverrà con una serie di eventi ed in particolare il 4 e 5 marzo dalle 17.30 con un aperitivo dedicato a stampa, architetti e clienti, mentre il 12 marzo i partner del place 2.5 daranno il benvenuto ai propri rivenditori nel corso di un open day.

Maggiori informazioni su Sedus e su Place 2.5 sono disponibili sul sito:

www.sedus.it


Sedus Stoll S.r.l.

Via Giotto, 20/22
22075 Lurate Caccivio (CO)
+39.031.494111
+39.031.494500

www.sedus.it
[email protected]


  Scheda evento:
Mostra:
23/04 MILANO
Place 2.5


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/12/2009
Famiglia di poltroncine girevoli Sedus match
Sedersi e sentirsi bene

29/04/2009
Inedite emozioni da SEDUS
Coccoliamoci nel cuore di Milano

01/10/2008
SEDUS ad Orgatec 2008
Place 2.5: la nuova cultura emozionale dell'ufficio

11/06/2008
Il nuovo centro di ricerca e innovazione Sedus
Progetto firmato Ludloff + Ludloff Architekten



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
13.05.2025
Canal Café: alla Biennale si beve caffè fatto con l’acqua purificata dei canali
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
23/04 MILANO
Place 2.5

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata