Lema

Flow

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Donne e architettura contemporanea: l’esempio olandese
Giovedì 3 novembre focus sull'architettura olandese con BARCODE Architects e De Zwarte Hond
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/10/2022 - Prosegue il ciclo di incontri promossi dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e curata dall’architetto Arianna Callocchia dedicati all'architettura contemporanea realizzata da professioniste in diversi paesi del mondo. Giovedì 3 novembre appuntamento focus sull'architettura olandese con BARCODE Architects e De Zwarte Hond presso la sede dell'Ordine degli architetti di Milano in Via Solferino 17-19.

L'obiettivo dell'iniziativa intitotala “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea” è quello di continuare a presentare il ruolo e l’importanza che le donne rivestono in architettura, creando un’occasione di confronto, scambio professionale e dialogo costruttivo tra la realtà italiana e quella internazionale.

Dopo i primi otto incontri organizzati rispettivamente nell’ottobre 2020 - esempi svizzero e finlandese – febbraio 2021 - esempi britannico e danese – novembre 2021 – esempi spagnolo e cileno - e marzo 2022 – esempi austriaco e canadese - il ciclo prosegue con l’incontro del 3 novembre sull'architettura olandese e del 24 novembre sull’architettura giapponese.

Durante l’incontro online di giovedì  3 novembre “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio olandese”, verranno illustrate, dalle stesse progettiste, alcune opere realizzate recentemente nei Paesi Bassi. Le relatrici presenteranno il loro approccio e la loro filosofia progettuale nell’architettura contemporanea rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, dell’economia circolare, dell’innovazione tecnologia, del recupero e riuso di edifici storici, della rigenerazione urbana e del rapporto con il territorio. 

Dopo i saluti istituzionali di Bianca Miglietta, Consigliere Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e di Mascha Baak, Console Generale del Regno dei Paesi Bassi a Milano, la conferenza si articolerà con i due interventi di Caro van de Venne,  BARCODE Architects, Rotterdam e di Lisa van der Slot, De Zwarte Hond, Rotterdam. Caro van de Venne, illustrerà alcuni progetti realizzati nei Paesi Bassi, concentrandosi sulla città del futuro, quel luogo dove è possibile connettere i diversi settori della nostra società culturale. Lisa van der Slot, presenterà una selezione di progetti di De Zwarte Hond il cui design si basa sul contesto a diverse scale in cui sono inseriti, dalla città fino al dettaglio. L’incontro sarà moderato da Giulia Setti, DAStU, Politecnico di Milano.

Gli interventi delle relatrici olandesi si terranno in lingua inglese.
L’incontro è patrocinato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, dal CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti PPC e dall’Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.

  Scheda evento:
Convegno:
03/11 ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI MILANO, VIA SOLFERINO 17-19
Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio olandese



De Zwarte Hond


Barcode Architects Casa Nova © Hans Wilschut


Barcode Architects The Muse © Christian van der Kooy


dZwH Kunstenpand Hart-van-Zuid


dZwH Kunstenpand Hart-van-Zuid


Barcode Architects Casa Nova © Hans Wilschut

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
De Zwarte Hond
Barcode Architects Casa Nova © Hans Wilschut
Barcode Architects The Muse © Christian van der Kooy
dZwH Kunstenpand Hart-van-Zuid
dZwH Kunstenpand Hart-van-Zuid
Barcode Architects Casa Nova © Hans Wilschut
1
2
  Scheda evento:
03/11 ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI MILANO, VIA SOLFERINO 17-19
Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio olandese

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata