Warli

Flow

Nuova D180

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Microhome 2022, tempo fino al 19 aprile per iscriversi al concorso
Progettare una mini residenza di 25 mq destinata a una coppia di giovani professionisti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/03/2022 - C'è tempo fino al 19 aprile 2022 per partecipare al concorso annuale di architettura "Microhome" lanciato dalla piattaforma Bee Breeders per sfidare studenti e professionisti a reinterpretare la tipologia dell'alloggio residenziale in piccola scala.

Per il concorso di architettura MICROHOME 2022, i partecipanti sono invitati a presentare i loro progetti per una micro casa, una struttura modulare off-grid che ospiterà un'ipotetica coppia di giovani professionisti. L'unico requisito è che la superficie totale della struttura non superi i 25 m2, oltre a ciò, i partecipanti sono incoraggiati a essere il più creativi possibile.

Poiché non esiste un sito specifico per la competizione, i progetti possono essere impostati all'interno di qualsiasi sito ipotetico di qualsiasi dimensione, in città o in campagna in qualsiasi parte del mondo. La giuria favorirà i design sostenibili e quei progetti che cercano di risolvere problemi economici, sociali e culturali attraverso la definizione di nuovi metodi architettonici.

Premi
Il montepremi di 6.000 euro verrà così ripartito:

1° classificato: 3.000 euro
2° classificato: 1.500 euro
3º classificato: 500 euro

Archhive Student Award: 500 euro + 50 € gift card ARCHHIVEBOOKS.com
Aapparel Sustainability Award: 500 euro + 50 € gift card ARCHHIVEBOOKS.com

6 menzioni d'onore

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Bee Breeders

MICROHOME 2022

Per il concorso di architettura MICROHOME 2022, i partecipanti sono invitati a presentare i loro progetti per una micro casa, una struttura modulare, non allacciata alle utenze pubbliche, che ospiterà un'ipotetica coppia di giovani lavoratori (uno degli esempi di nucleo famigliare usati per le diverse competizioni del concorso). L'unico requisito è che la superficie totale della struttura non superi i 25 m2; del resto, i partecipanti sono invitati a essere il più creativi possibile. Il sito di progetto è a discrezione di ogni partecipante e potrà essere di qualsiasi dimensione, in qualsiasi città, campagna o in qualsiasi parte del mondo.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata