Lema

Flow

Nuova D180

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


MAXXI Roma: Marina Abramovic incontra il pubblico
Venerdì 16 luglio un talk con il Direttore artistico Hou Hanru
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Marina Abramovic_Photography by Dusan Reljin_2018 Marina Abramovic_Photography by Dusan Reljin_2018
13/07/2021 - Marina Abramovic, una delle personalità più note, riconosciute e influenti dell’arte contemporanea, icona e protagonista indiscussa della performance art sarà per la prima volta al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma.
L’appuntamento è per venerdì 16 luglio alle 21 per un talk con il Direttore artistico Hou Hanru in occasione della mostra Più grande di me. Voci eroiche dalla ex-Jugoslavia, in cui è presente con l’opera Rhythm 0.
 
L’evento è sold out già da giorni, ma sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Facebook del museo con un biglietto simbolico a €4,49.  
 
La mostra, aperta fino al 12 settembre 2021, è un nuovo tassello del filone di ricerca sulla diplomazia culturale che il MAXXI porta avanti da anni, fortemente sostenuto dalla Presidente Giovanna Melandri che introdurrà la conversazione e dice: “Attraverso l’arte lanciamo ponti, contro ogni chiusura, intolleranza, nazionalismo aggressivo”.
 
Più grande di me presenta oltre 100 opere di 60 artisti originari dei diversi paesi della ex Jugoslavia e racconta la scena artistica contemporanea di un territorio tanto affascinante quanto complesso, scosso nei secoli da conflitti ed eterna polveriera, crogiuolo di identità e culture diverse, tra spinte nazionaliste e fratellanza, capitalismo sfrenato e senso del bene comune.  Gli artisti rileggono la tormentata storia balcanica attraverso i gesti di eroi quotidiani che, in modi e in tempi diversi, hanno lottato in nome di ideali, diritti, e libertà.
           
Tra le “voci eroiche” c’è anche quella di Marina Abramovic, in mostra con Rhythm 0, una delle sue performance più note e impegnative, presentata al pubblico nello Studio Morra di Napoli nel 1974. Il suo lavoro è esposto all’interno della sezione Uguaglianza, che indaga l’emancipazione femminile e il ruolo cruciale delle donne nella tormentata storia dei Balcani. Il prossimo incontro per approfondire i temi della mostra sarà martedì 20 luglio con Slavoj Žižek, tra i più innovativi e carismatici pensatori del nostro tempo. 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata