SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La vetreria M.V.M. Cappellin e il giovane Carlo Scarpa
Tempo fino al 6 gennaio 2019 per visitare la mostra
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/12/2018 - La vetreria M.V.M. Cappellin e il giovane Carlo Scarpa 1925-1931, curata da Marino Barovier e dedicata alla vetreria fondata da Giacomo Cappellin nel 1925, è la mostra autunnale de LE STANZE DEL VETRO, aperta al pubblico sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia fino al 6 gennaio 2019.
 
L’esposizione ripercorrerà per la prima volta la storia della vetreria nella sua complessità, mettendo in luce l’importanza e il ruolo che la M.V.M. Cappellin & C. ha avuto a Murano tra gli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta. Animata dall’entusiasmo e dalla passione di Giacomo Cappellin, che con la sua forte personalità orientò la produzione, dalla fine del 1926 la fornace vide l’intervento del giovane architetto veneziano Carlo Scarpa.

La mostra presenterà quindi la ricchezza della produzione della M.V.M. Cappellin & C.  che, grazie alle continue ricerche sulla materia vitrea e sulla forma, ha prodotto sempre nuove serie di vetri realizzando opere di notevole qualità, talvolta con risultati inediti, anche rivisitando antiche tecniche di lavorazione come la filigrana a reticello e il decoro fenicio. Raccogliendo la sfida del vetro opaco, propose tessiture di notevole impatto cromatico a partire dai lattimi aurati fino alle paste vitree e ai vetri incamiciati dai colori brillanti, oggi tutti piuttosto rari, di cui in mostra sarà visibile una inedita e suggestiva rassegna.
 
Verrà inoltre presentato al pubblico il grandioso centrotavola in vetro a canne e in vetro trasparente iridato esposto nel 1931 alla Mostra del Giardino Italiano di Firenze.
Tra gli oggetti in esposizione anche alcuni animali dal disegno giocoso come pesci e polipi, accanto ai quali prenderanno posto due coloratissimi vetrate in vetro muranese, esempio di uno dei settori peculiari della produzione Cappellin, che si distinse nelle varie manifestazioni di arte decorativa dell’epoca.
 
La storia della vetreria, che dopo il suo fallimento vide il disperdersi della documentazione relativa alla sua attività, verrà raccontata ricostruendo per la prima volta l’intero catalogo di produzione, tutt’ora inedito, attingendo a diversi archivi. Edito da Skira per LE STANZE DEL VETRO, il catalogo La vetreria M.V.M. Cappellin e il giovane Carlo Scarpa 1925-1931 è curato da Marino Barovier e Carla Sonego.
 
La vetreria M.V.M. Cappellin e il giovane Carlo Scarpa 1925-1931, inoltre, è inserita nel programma della seconda edizione di The Venice Glass Week, il festival internazionale dedicato all’arte vetraria, con particolare riguardo a quella muranese, che si terrà a Venezia dal 9 al 16 settembre 2018. L’iniziativa è promossa dal Comune di Venezia, dalla Fondazione Musei Civici, dalla Fondazione Giorgio Cini, dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dalla più importante associazione di settore, il Consorzio Promovetro Murano. Sono più di 150 le realtà partecipanti, per un totale di oltre 180 eventi tra mostre, convegni, seminari, attività didattiche e fornaci aperte, che animeranno The Venice Glass Week (www.theveniceglassweek.com).

  Scheda evento:
Mostra:
10/09-06/01 FONDAZIONE GIORGIO CINI, ISOLA DI SAN GIORGIO MAGGIORE, VENEZIA
Le stanze del vetro
















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
3
  Scheda evento:
10/09-06/01 FONDAZIONE GIORGIO CINI, ISOLA DI SAN GIORGIO MAGGIORE, VENEZIA
Le stanze del vetro

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata