Nuova D180

Lema

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Vincent Van Duysen + Molteni&C | Dada
Rinnovato l’edificio industriale del Molteni Compound sorto negli anni ’50 come essiccatoio per il legname
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/10/2016 - Dopo l’inaugurazione del Molteni Museum a novembre 2015, si rinnova con firma dell’architetto Vincent Van Duysen anche il Corporate Showroom Molteni&C | Dada, un edificio industriale all’interno del Molteni Compound sorto negli anni ’50 come essiccatoio per il legname, ristrutturato successivamente da Aldo Rossi e da Studio Cerri & Associati agli inizi del 2000.

I think of the furnishings at the same time as I conceive the space”, dichiara Van Duysen, che combina forte imprinting nord europeo, flavour mediterraneo e una sincera passione per l’Italia.
Lo spazio, una superfice di 2700 mq, si ispira a una grande architettura domestica. Due progetti,  che si snodano su due piani differenti, sono pensati come grandi case contemporanee indipendenti collegate tra loro da una grande scala, elemento scenico al centro della pianta.
 
Lo spazio fluido scorre all’interno di sapienti tagli prospettici, un grande patio verde centrale e un sofisticato sistema di illuminazione. Il racconto termina con il piano dedicato al Molteni Museum, che ripercorre gli oltre 80 anni di storia, innovazione, ricerca e qualità, attraverso una mostra permanente di 48 prodotti - icona e prototipi originali delle aziende del Gruppo: Molteni&C, Dada, Unifor e Citterio.
 
Il visitatore attraversa un percorso sensoriale fatto di luce e penombra, toni delicati e accenti colorati, rigore formale e calore domestico. Un raffinato viaggio nel tempo dove passato e presente dialogano amabilmente attraverso l’eleganza senza tempo dei grandi maestri, l’innovazione dei più prestigiosi designer contemporanei e la ricerca della perfezione. Elemento di grande impatto sono le trasparenze create dalle grandi vetrate, un segno grafico dell’architetto, ormai parte dell’immagine coordinata di Molteni&C | Dada, a partire dalla campagna pubblicitaria. 
 
Materiali naturali e sofisticati, come il vetro, il legno ossidato e la resina, la pietra ceppo, i chiaro scuri dei sabbia e i grigi caldi, si alternano a tocchi luminosi di colore.

Protagonisti della scena la nuova Collezione 2016 di Molteni&C, tra cui: il rinnovato sistema giorno 505 nella nuova finitura rovere argento, il divano Paul, le madie Quinten, le serie di tavolini Jan e Domino Next, la collezione Chelsea, il tavolo Asterias, le sedute Glove-Up e le riedizioni storiche della recente Heritage Collection come Miss, MHC.1 e MHC.2. Le aree dedicate alla notte si snodano attraverso due grandi guardaroba Gliss Master, primo prodotto firmato Van Duysen per Molteni&C, collegati a suites e master bedroom di grande respiro e raffinatezza in cui trovano l’ideale ambientazione i nuovi scrittoi Ink e Secretello. Completa l’atmosfera la nuova collezione di tappeti firmati in esclusiva da Patricia Urquiola.
 
Area centrale del secondo piano, la cucina VVD è  il nuovo sistema recentemente presentato da Dada a Eurocucina, con finitura noce canaletto e top in porfido verde, lavello integrato e dettagli metallici come gole e piedini in peltro. Due grandi isole dominano lo spazio incorniciato da colonne con l’innovativa cerniera pivot che permetta alle ante un’apertura a 180°, rendendo più fruibile lo spazio interno.
Vincent Van Duysen interpreta la cucina senza maniglia, lavorando sul contrasto tra gli spessori esili di fianchi e terminali e gli spessori forti dei piani di lavoro, che si integrano, interrompendo la linearità del piano, con lavelli in appoggio in pietra. L’alternanza dei materiali e il gioco di pieni e vuoti danno vita ad una cucina dinamica e nel contempo sofisticata. Al piano superiore invece Vela presenta spessori di anta ridotti a 13 mm, assottigliandosi e smaterializzandosi. La tecnica costruttiva si evolve e stratifica materiali differenti, compensandone le tensioni e disegnando nuove proporzioni e dettagli tecnici distintivi. Ante laccato lucido duna, top in marmo emperador dark, snack up&down meccanico in olmo scuro e maniglie titan rappresentano la declinazione più calda e sofisticata di Vela.

I due mondi Molteni&C e Dada trovano quindi armoniosa coesistenza all’interno di uno spazio in continua evoluzione, esperimento della nuova direzione artistica e spunto per la progettazione di contesti domestici sofisticati, alla base del concept retail presente nelle attuali new opening in Giappone (Tokyo) e New York, e declinato a tendere in tutti gli sore e gli shop-in-shop del Gruppo.

MOLTENI & C. su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/07/2017
Inaugura a Osaka il nuovo Molteni&C Flagship Store
Un percorso sensoriale fatto di luce e penombra, rigore formale e calore domestico

15/03/2017
Molteni&C arreda l'Hotel VIU Milan
A Porta Volta la nuova struttura firmata Arassociati e Nicola Gallizia

30/01/2017
Colonia ospita la mostra 'Vivere alla Ponti'
Appuntamento fino al 3 febbraio all'Istituto Italiano di Cultura

23/01/2017
Vincent Van Duysen firma lo spazio Molteni&C a Imm
Un viaggio nel tempo dove passato e presente dialogano armoniosamente



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
MOLTENI-&-C.

DOMINO NEXT
MHC.3 MISS
MHC.2
MHC.1
GLOVE-UP
ASTERIAS
PAUL
GLISS MASTER
CHELSEA

MOLTENI-&-C.

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata