Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Cevisama 2016 nuovi progetti e idee con la ceramica spagnola
Tra gli eventi da non perdere la mostra Trans-Hitos con il tema 'Armonie'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/12/2015 - A febbraio 2016 torna a Valencia la rassegna internazionale Cevisama , l'appuntamento spagnolo interamente dedicato al settore della ceramica. La nuova edizione vedrà il debutto del nuovo “Spazio Cucina”, che coinvolgerà le aziende più rappresentative di mobili, banchi da lavoro e attrezzature per la preparazione dei cibi.

Non solo. Tra gli eventi da non perdere ci sarà anche la mostra Trans-Hitos con il tema 'Armonie', presente a Cevisama da 12 ben edizioni, grazie al supporto dell'Associazione Spagnola dei Produttori di Piastrelle e Pavimenti Ceramici (ASCER) con design ed esecuzione curati dall’Istituto di Tecnologia Ceramica (ITC).

“Abbiamo scelto il tema “Armonie” - spiegano gli organizzatori dell'iniziativa - inteso come equilibrio, proporzione e perfetta corrispondenza tra le diverse unità di un insieme. Un insieme formato da aziende e professionisti di diverse discipline e origini, riuniti da un progetto comune che vuole potenziare ed evidenziare tutte le valenze della ceramica.

Saranno presenti a Trans-Hitos architetti, designer, produttori, tecnici, esperti in comunicazione per proporre, risolvere, costruire contesti in modo da creare punti di riferimento per le future applicazioni dei prodotti che attualmente vengono realizzati dal sistema industriale ceramico. Trans-Hitos, con “Armonie” si impegna a offrire un approccio visionario per impegnare tutte le figure professionali coinvolte nel processo a riflettere sulla prospettiva attuale e futura legata al grande ritorno della ceramica nell’architettura contemporanea”.

All’interno di una cupola geodetica di 7 metri di diametro, saranno esposti i progetti premiati nella XIV edizione dei Premios Cerámica di ASCER, affiancati dalla presentazione del progetto “La Casita de Papel”, a firma dello studio Mixuro. 

Il progetto si è aggiudicato il primo posto del Concorso indetto da Cevisama, ASCER e ITC tra architetti e interior designer per rendere più dinamico lo spazio Trans-Hitos, che occupa il corridoio centrale della struttura di Fiera Valencia, al Secondo Livello e nell’incrocio tra i padiglioni.
 

  Scheda evento:
Fiera:
01-05/02 VALENCIA, SPAGNA
Cevisama 2016


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/12/2015
XIV Premios Cerámica di ASCER: i vincitori
Interessanti ricerche nell’applicazione del materiale ceramico



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda evento:
01-05/02 VALENCIA, SPAGNA
Cevisama 2016

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata