MADE expo 2025_biglietto

TREE

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

'Il MACRO di Odile Decq. Ragionando di musei'
Odile Decq dedica un libro al museo e un incontro sul futuro della sede espositiva
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/11/2013 - Oggi alle ore 18.00 nell'auditorium del MACRO si terrà l'incontro dal titolo "Il MACRO di Odile Decq. Ragionando di musei". La conferenza, introdotta da Giovanna Alberta Campitelli e moderata da Paolo Conti, prevede interventi di Odile Decq, Achille Bonito Oliva, Hans-Ulrich Obrist e Bartolomeo Pietromarchi.

L'appuntamento intende essere una duplice occasione di incontro, sia ai fini della presentazione del volume MACRO Odecq, edito da Bernard Chauveau Editeur nel 2010, e sia per quanto concerne il dibattito relativo al ruolo futuro del Museo d'Arte Contemporanea di Roma, in qualità di sede espositiva e contenitore artistico-culturale.

 Il libro, dedicato dall'architetto francese al museo da lei disegnato, è realizzato in tiratura limitata di 100 copie e contiene sei serigrafie degli elementi architettonici del progetto, dalla terrazza alle passerelle, dall’auditorium alla vetrata del foyer, approfondendo i temi legati alla luce e all'acqua.

La conferenza fornirà spunti interessanti per riflettere sulla situazione del MACRO, conclamato polo di riferimento per l'arte contemporanea a livello nazionale e internazionale, che ormai da alcuni mesi è al centro di tensioni e polemiche circa il futuro affidamento della gestione della struttura, alquanto incerto a partire dalla fine di dicembre. Basti pensare alla lettera aperta sottoscritta dai dipendenti del museo, ad ottobre scorso, indirizzata all'assessore Flavia Barca e al Sindaco Ignazio Marino, e alla petizione “Appello per il MACRO” promossa dall’Associazione MACROAMICI.

Tali azioni sono rivolte alla tutela della posizione assunta negli anni dalla struttura a livello europeo, con identità e mission ben definite, e alla necessità di ricercare le possibili chiavi di rinnovamento dell'attività culturale del museo, in quanto realtà trainante per tanti altri spazi artistici e culturali cittadini, al fine di garantirne la continuità operativa.

  Scheda progetto: MACRO
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Georges Fessy
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Georges Fessy
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Georges Fessy
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
27/11 MACRO, VIA NIZZA 138, ROMA
Il MACRO di Odile Decq. Ragionando di musei


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.09.2025
Loacker Galaxy: un universo materico per celebrare il wafer più iconico d’Europa
15.09.2025
Alla Triennale Milano nasce Gioco: un parco giochi creativo nel museo
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Odile Decq Benoit Cornette architectes urbanistes

MACRO
  Scheda evento:
27/11 MACRO, VIA NIZZA 138, ROMA
Il MACRO di Odile Decq. Ragionando di musei

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata