extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Bologna Water Design: countdown per la nuova edizione
Ecco i protagonisti d'eccezione e le installazioni dell'evento fuori Cersaie dedicato all'acqua
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
(c) Valeria Portinari (c) Valeria Portinari
13/09/2013 - Conto alla rovescia per l’apertura di Bologna Water Design 2013, l’iniziativa fuori Cersaie dedicata al design dell’acqua, che torna ad animare il centro storico di Bologna. Quest'oggi alle ore 11.30 presso Camplus Bononia, in occasione della Conferenza Stampa Cersaie, Valerio Castelli, curatore di BWD, ha presentato i progetti e le installazioni che occuperanno i suggestivi spazi dell’Ex Ospedale dei Bastardini e dei chiostri dell’Ex Maternità.

Nel corso della conferenza stampa, dal titolo ‘Cersaie, dove l’architettura è di casa’, oltre a Castelli sono intervenuti Vittorio Borelli, Presidente di Confindustria Ceramica, Duccio Campagnoli, Presidente di Bologna Fiere, Gian Carlo Muzzarelli, Assessore alle Attività Produttive Regione Emilia-Romagna.
 
Protagonisti d’eccezione hanno curato installazioni esclusive reinterpretando il tema dell’acqua: Alhambretto, Benaglia+Orefice Studio, Sergio Brioschi, Cibic Workshop, Philippe Daverio e Jacopo Muzio, Michele De Lucchi, Simona Marta Favrin, Mario Ferrarini, GArBO – Giovani Architetti Bologna, Daniel Libeskind, Ludovico Lombardi, Miro Architetti, Open Project, Padiglione Italia e Victor Vasilev.
 
Tra le aziende che partecipano a Bologna Water Design 2013, collaborando alla realizzazione dei progetti si annoverano Casalgrande Padana, CIICAI, Geberit, Falper, HI-MACS® di LG Hausys, Lea Ceramiche, Living Divani, Luceplan, Platek Light, Pozzi-Ginori, Serralunga.
 
Il maestro newyorkese Daniel Libeskind ha disegnato l’installazione Pinnacle, con il supporto di Casalgrande Padana. La sua creazione in gres porcellanato, alta 8 metri, sarà allestita all’interno del Cortile del Priore dell’Ex Maternità. La configurazione ‘a pinnacolo’ intende, appunto, rendere omaggio alle torri medievali della città.
 
Tailor Made Bathroom è il nome del progetto firmato da Alhambretto, in collaborazione con CIICAI. Il visitatore sarà accolto all’interno di una sorta di laboratorio di sartoria, dove sono posizionati lavabi, vasche da bagno, piatti doccia e rubinetti.
 
Lo studio Benagli+Orefice presenta le Fontane inconsapevoli, realizzate con Geberit. Si tratta di un’installazione provocatoria nei confronti del consumo della plastica, attraverso la metafora della goccia che cade dalla bottiglia.
 
Elephountain il progetto di Cibic Workshop è allestito in collaborazione con Lea Ceramiche e Luceplan; si compone di una fontana scultorea con all’interno una parete verticale cui sono fissate dieci teste di elefante in ceramica colorata.
 
Victor Vasilev presenta Urban caos, con Living Divani, ispirandosi alla fisionomia della città, rileggendone le forme e le geometrie del tessuto urbano.
 
Philippe Daverio e Jacopo Muzio, con Henraux, Platek Light e Studio Priori & Co., hanno ideato Il Bagno Immaginato, posizionato all’interno di una cappella sconsacrata seicentesca, proponendo un’atmosfera soffusa, a metà strada tra sacro e profano.
 
Un paesaggio immaginario lungo 9 metri all’interno dell’ Ospedale dei Bastardini è l’interpretazione di Michele De Lucchi, in collaborazione con HI-MACS®, intitolata In Difesa dell’Immaginazione. Un elemento modulare in Pietra Acrilica di Nuova Generazione di LG Hausys dalle eccezionali proprietà termoformanti è replicato tre volte all’interno di uno scenario fantastico.
 
Sergio Brioschi, in collaborazione con Pozzi-Ginori, ha pensato ad un’installazione composta da vasi con tecnolgia Rimfree esposti su sei totem all’interno di un caveau luminoso, chiamata Jewel Light.
 
Temi e argomenti di Bologna Water Design 2013 saranno arricchiti dalla partecipazione delle più note Scuole di Design e Università italiane, che porteranno nuove proposte legate al tema dell’acqua e dell’outdoor.
 
Archiportale, Archiproductse Archilovers, il network di portali specializzati per l'architettura e il design in Italia e all'estero, sostiene anche quest'anno l’iniziativa, in qualità di media partner.

  Scheda evento:
23-28/09 BOLOGNA
Bologna Water Design 2013



PINNACLE Daniel Libeskind


Tailor Made Bathroom, Alhambretto


Fontane Inconsapevoli, Benagli+Orefice


Elephountain, Cibic Workshop


(c) Valeria Portinari


(c) Valeria Portinari

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/04/2014
A Pordenone una nuova realizzazione Platek Light
L'illuminazione architettonica valorizza i volumi della facciata

26/08/2013
Bologna Water Design: in arrivo l'edizione 2013
Tra i nuovi protagonisti Daniel Libeskind, Aldo Cibic, Philippe Daverio e Michele De Lucchi

15/07/2013
Bologna Water Design 2013: nuova edizione dal 23 al 28 settembre
Torna la kermesse fuori-Cersaie dedicata al design dell'acqua



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
PINNACLE Daniel Libeskind
Tailor Made Bathroom, Alhambretto
Fontane Inconsapevoli, Benagli+Orefice
Elephountain, Cibic Workshop
(c) Valeria Portinari
(c) Valeria Portinari
1
2
  Scheda evento:
23-28/09 BOLOGNA
Bologna Water Design 2013

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata