SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Architetture d’acqua. Atelier Blumer
Mostra a Casabella laboratorio dal 12 al 18 luglio
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/07/2013 - Dal 12 al 18 luglio gli spazi di Casabella laboratorio ospitano la mostra Architetture d’acqua. Atelier Blumer all’Accademia di architettura” curata da Atelier Blumer.

“Spesso mi immagino i primi esercizi di uno studente di architettura come l’antico passaggio oltre le Colonne d’Ercole, il cui mistero deve essere promessa della meraviglia di quello che sarà. Questa è la condizione della quale mi sento responsabile.

Sarebbe interessante capire quali sono le attese dei giovani, i fattori che li spingono verso questo percorso formativo, le informazioni che ne hanno determinato le scelte e soprattutto l’immagine che essi hanno del mestiere di architetto, sebbene l’esperienza insegni che molte volte neanche loro ne hanno coscienza” così scrive Riccardo Blumer in ‘Progetto e didattica. La morfologia della creatività negli Atelier di primo anno’ tratto dal secondo “Quaderno dell’Accademia di architettura".

Gli studenti dell’Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera Italiana si sono, infatti, confrontati sul tema dell’architettura dell’acqua, ossia con un tipo di architettura in continuo divenire. Il luogo fisico quello del Lago Maggiore, per il quale ogni studente è stato chiamato a esprimere la propria idea di architettura che ‘galleggia’.

Riccardo Blumer nasce a Bergamo nel 1959. Studia  architettura al Politecnico di Milano, dove si laurea nel 1982. Dal 1983 al 1988 lavora presso lo studio dell’architetto Mario Botta, a Lugano, dove ha la possibilità di curare progetti, mostre e pubblicazioni. Nel 1988 apre il suo studio professionale a Casciago (Varese).

Nel 1995 collabora come segretario del Comitato Scientifico che porta alla nascita dell’ Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera Italiana dove, dal 2002 al 2004, insegna progettazione architettonica al primo anno, per riprendere il ruolo di docente nel 2006.
 

  Scheda evento:
Mostra:
12-18/07 CASABELLA LABORATORIO, VIA MARCO POLO 13, MILANO
Architetture d’acqua. Atelier Blumer


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda evento:
12-18/07 CASABELLA LABORATORIO, VIA MARCO POLO 13, MILANO
Architetture d’acqua. Atelier Blumer

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata