SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La mano degli architetti - Lavori in corso
A Ostuni le opere 'pugliesi' dello Studio Flore & Venezia
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/05/2010 – Il bianco della pietra di Puglia è il protagonista di una mostra in corso nella cittadina di Ostuni (Br). Si tratta de “La mano degli architetti – Lavori in corso. Dai trulli di Umberto Veronesi alla città sostenibile delle bambine e dei bambini”. L’esposizione, visitabile fino al prossimo 13 giugno 2010, presso l’Oratorio della Chiesa del Purgatorio, presenta una rassegna di progetti, completati o in corso di realizzazione, ideati dagli architetti Aldo Flore e Rosanna Venezia (Ostuni).
 
Tra le opere in mostra c’è “Il borgo del professor Veronesi”, un complesso di trulli risalente al 1848, situato all’interno di una tenuta di quattro ettari nel cuore della Valle d’Itria, restaurato tre anni or sono da Flore e Venezia.
 
La valorizzazione dell’architettura tradizionale pugliese, rigorosamente in pietra, è al centro di altri tre progetti in mostra, riguardanti il recupero di una struttura in abbandono, trasformata in una casa privata, capace di accogliere fino a dieci ospiti; la masseria "Le Taverne, struttura ricettiva di lusso, situata nel territorio di Ostuni in una tenuta di circa trenta ettari di uliveto secolare e infine la Masseria Grande a Ostuni, dalle volte in tufo.

Nel febbraio passato il duo è stato proclamato vincitore del concorso di idee Città sostenibili delle bambine e dei bambini a Manduria (Ta). Il progetto, come suggerito dal titolo stesso della mostra, viene oggi esposto al pubblico. Un giardino di delizie, ritmato dalla presenza di percorsi, giochi e servizi a misura di bimbo, realizzati come fossero costruzioni LEGO, è al centro della proposta. Dagli incontri fatti con i ragazzi delle scuole veniva subito evidenziato: la mancanza di spazi verdi attrezzati; la mancanza di percorsi ciclabili; la presenza massiccia delle automobili; la mancata conoscenza delle principali emergenze architettoniche”, spiegano da Flore & Venezia Arkitetti. Da queste considerazioni è nata l’idea di progettare un giardino dei sensi dove gusto, tatto vista, udito e olfatto vengono variamente allietati dalla presenza di frutta, fiori ed essenze arboree in grado di stimolare la curiosità e la sensibilità dei più giovani, avvicinandoli a una cultura della sostenibilità e dell’amore per la propria terra".

  Scheda progetto: LEGO
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Il borgo del professore Umberto Veronesi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: UNA CASA DEL MEDITERRANEO
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Masseria Le Taverne
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Masseria Grande
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
09/05-13/06 CHIESA DEL PURGATORIO - OSTUNI (BR)
La mano degli architetti - Lavori in corso


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/02/2010
Manduria: la Città sostenibile delle bambine e dei bambini
Vince il team di Flore&Venezia con Giuseppe Elia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
arkitetti flore venezia

LEGO
  Scheda progetto:
Flore & Venezia architects

Il borgo del professore Umberto Veronesi
  Scheda progetto:
arkitetti flore venezia

UNA CASA DEL MEDITERRANEO
  Scheda progetto:
arkitetti flore venezia

Masseria Le Taverne
  Scheda progetto:
arkitetti flore venezia

Masseria Grande
  Scheda evento:
09/05-13/06 CHIESA DEL PURGATORIO - OSTUNI (BR)
La mano degli architetti - Lavori in corso

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata