SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Genova: un concorso per Piazza Cinque Lampadi
Gli studenti chiamati a riqualificare lo spazio pubblico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/10/2007 - Il Dipartimento di Progettazione e Costruzione dell’Architettura DiPArC della Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Genova con l’associazione dei Commercianti di piazza Cinque Lampadi, in collaborazione con l’associazione culturale PdA, Pensieri di Architettura, e con il patrocinio del Comune di Genova, bandisce un Concorso di idee per la riqualificazione urbana di Piazza Cinque Lampadi.

Il tema consiste nella riprogettazione di Piazza Cinque Lampadi valorizzando le emergenze storiche, migliorandone la fruibilità dello spazio pubblico e facilitando la sosta nella piccola piazza del centro storico di Genova. La proposta, patrocinata dai commercianti della piazza stessa, ha come finalità la redazione di un’idea progettuale che tenga conto delle necessità di tutti gli operatori della piazza e che, contemporaneamente, tenga conto delle esigenze dei residenti e dei flussi turistici che nella piazza transitano. L’oggetto del progetto è l’area della piazza intesa come spazio pubblico. L’obiettivo finale è la realizzazione di un progetto che tenga conto delle esigenze dei commercianti locali e degli altri fruitori della piazza. Gli iscritti al concorso sono invitati a partecipare all’incontro con i commercianti e i residenti allo scopo di chiarire le richieste e le esigenze di ciascun utente della piazza. Sarà valutata la funzionalità, la qualità estetica, l'inserimento nel contesto architettonico, la fattibilità realizzativa e i costi del progetto.

Il concorso è rivolto agli studenti universitari delle facoltà di architettura europee. E' ammessa anche la presentazione di "progetti di gruppo", in questo caso, per ogni gruppo, dovrà essere nominato un capogruppo, studente della facoltà di Architettura, che sarà l'unico intermediario tra l'Ente promotore ed il gruppo progettista. A tutti i componenti del gruppo è riconosciuta, la parità di titoli e diritti, la paternità delle proposte e del progetto concorrente. Ogni concorrente, sia in forma singola che in gruppo, può iscriversi una sola volta e partecipare
presentando un unico progetto. Uno stesso concorrente non può partecipare al concorso come singolo e contemporaneamente come componente di un gruppo, pena l'esclusione sia del singolo concorrente che del gruppo. I gruppi possono includere inoltre specialisti di altre discipline nel qual caso dovranno essere debitamente specificati.

Per ogni progetto dovranno essere consegnate:
− n°2 tavole grafiche formato A1 verticale, contenti un planimetria generale in scala 1:50, almeno una vista prospettica di insieme, minimo una sezione in scala 1:50, particolari costruttivi che chiariscano le tecnologie costruttive e i materiali scelti e una relazione max 3000 battute.
− un CD-ROM NON riscrivibile contenente una copia digitale degli A1.
Tutta la documentazione presentata dovrà essere rigorosamente anonima e non dovrà contenere alcuna indicazione che permetta l’identificazione dell’autore.
− Sulle tavole dovrà essere riportato, in alto a destra, in modo che sia chiaramente identificabile, un riquadro (altezza 3cm. Lunghezza 10cm) contenente un codice alfanumerico di 6 caratteri, scritto in maiuscolo con font verdana;
− Le tavole dovranno essere montate su supporto rigido;
Tutti gli elaborati al concorso non verranno restituiti.
Gli elaborati di progetto dovranno pervenire in plico anonimo sigillato.

I premi saranno attribuiti nel modo seguente:
1° premio di 1000 Euro per il vincitore
2° premio menzione
3° premio menzione
4° premio menzione

Data di scadenza per la consegna o l'invio delle proposte 09 Novembre 2007.
Termine entro i quali devono pervenire i plichi 16 Novembre 2007.


La pubblicazione dell’esito del concorso avverrà entro il 7 Dicembre 2007.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Università degli Studi di Genova, DiPArC- Dipartimento Progettazione e Costruzione dell’Architettura

Progettazione dello spazio pubblico di Piazza Cinque Lampadi

Concorso di idee per la riqualificazione urbana di Piazza Cinque Lampadi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata