TREE

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Ro Plastic Prize: la deadline è fissata al 15 febbraio
Le opere vincitrici saranno esposte in una grande mostra durante la Milano Design Week 2023
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
RO PLASTIC PRIZE: LA DEADLINE È FISSATA AL 15 FEBBRAIO
10/02/2023 - Ci sarà tempo fino al 15 febbraio 2023 per sottoporre le candidature al RoGUILTLESSPLASTIC 2023il progetto internazionale ideato nel 2019 e fondato e curato da Rossana Orlandi con Nicoletta Orlandi Brugnoni nato per promuovere l'uso della plastica riciclata e riciclabile. Le opere vincitrici saranno esposte in una grande mostra durante la Milano Design Week 2023

Il Ro Plastic Prize si rivolge a un pubblico sempre più ampio e sfida le comunità mondiali di designer, innovatori, imprenditori, startupper, changemaker, creatori, scienziati, ricercatori, sviluppatori, scuole, università, industria ed esperti di comunicazione appassionati di di straordinario impatto per proporre progetti innovativi nel campo del re-Waste.
 
Il progetto parte dalla convinzione che la plastica in sé non sia colpevole. Il suo abuso e uso improprio ha comunque creato uno dei problemi ambientali più urgenti che affliggono oggi il pianeta Terra oggi. Lo scopo del progetto è quello di ispirare la comunità creativa internazionale ad esplorare una nuova filosofia di progettazione e produzione utilizzando materiali innovativi che derivano dal re-Waste, e a scoprire le infinite possibilità per la sua trasformazione. Nelle prime due edizioni il progetto si è concentrato solo sui rifiuti di plastica, per poi aprirsi ad altre tipologie di materiali.
 
Alla sfida possono partecipare tutti i talenti creativi, indipendentemente dalla loro età o dal loro background professionale. Durante la Milano Design Week 2023, i Finalisti del Premio Ro Plastic saranno i protagonisti di una mostra speciale curata da Nicoletta Orlandi Brugnoni. La Giuria Internazionale composta da professionisti ed esperti selezionerà i vincitori, uno per ogni categoria, che riceveranno un premio di 10.000 euro durante la Cerimonia di Premiazione.
 
Per l'edizione 2023, il Premio Ro Plastic lancia tre nuove categorie che rappresentano temi comuni ad alta priorità, che coinvolgono il re-Waste: art and collectible designemerging high technologies; inspiring learning projects.
 
I candidati sono invitati a proporre progetti ad una o più delle categorie e possono presentare opere preesistenti e/o presentate ad altri concorsi. La partecipazione al Premio è gratuita, aperta a tutte le età ea singoli o squadre di qualsiasi nazione o ambito. Il consenso dei genitori è richiesto per ogni minore al momento della registrazione.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Galleria Rossana Orlandi

Ro Plastic Prize 2023

È stata annunciata la V edizione del RoGUILTLESSPLASTIC, il progetto internazionale, ideato nel 2019, fondato e curato da Rossana Orlandi e Nicoletta Orlandi Brugnoni nato per promuovere l'uso della plastica riciclata e riciclabile. Parallelamente, un concorso internazionale di progettazione le cui opere vincitrici saranno esposte in una grande mostra durante la Milano Design Week 2023.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/09/2025 - asilo garbagnati, via g. negrini, 9, cermenate (co)
Architetture olivettiane

22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata