Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via il contest Wildlife Pavilions
Tre piccoli padiglioni immersi nel paesaggio delle Torbiere del Sebino
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2022 - Wildlife Pavilions. A New Perspective on “Torbiere del Sebino” Nature Reserve è il contest che propone un cambio di paradigma: un'architettura concepita per coesistere in armonia con il paesaggio, pensata principalmente per la natura stessa invece che per gli esseri umani.

Con l’obiettivo di sfidare l’architettura antropocentrica e l’intento di sperimentare un nuovo processo creativo centrato sulla natura, il concorso prevede la progettazione di tre piccoli padiglioni immersi nel paesaggio delle Torbiere del Sebino.

Oggi le poche strutture presenti all’interno del complesso sono adibite unicamente al birdwatching, mentre le nuove dovranno integrare quelle esistenti con un’ulteriore funzione: fornire “riparo” alla natura stessa.

L’intenzione eĚ€ quella di andare oltre il semplice atto di progettare una cabina di osservazione. In effetti, il fine eĚ€ molto piuĚ€ ambizioso: Wildlife Pavilions vuol dire progettare strutture per la nidificazione degli uccelli, rifugi per rettili e anfibi, supporti per la proliferazione della vegetazione autoctona, hotel per insetti, piattaforme prendisole e molto altro...

La chiave sta nel riuscire a concepire una proposta progettuale focalizzata sulla natura. Allo stesso tempo, il progetto deve consentire ai visitatori di usufruire di queste strutture e di osservare la fauna autoctona in totale armonia con l’ecosistema.

Di conseguenza eĚ€ richiesta particolare attenzione nell’utilizzo dei materiali e delle texture, in quanto rappresenteranno elementi chiave nella definizione del progetto. La scelta di soluzioni naturali ed ecologiche o di materiali locali puoĚ€ aiutare questi nuovi padiglioni a dialogare al meglio con il contesto circostante.
 
“Early” Registration
dal 28.11.2022 al 20.01.2023 - (h 11.59 am CET)

“Standard” Registration
dal 20.01.2023 al 24.02.2023 - (h 11.59 am CET)

“Late” Registration
dal 24.02.2023 al 17.03.2023 - (h 11.59 am CET)

Deadline Consegna Elaborati
17.03.2023 - (h 11.59 am CET)
 
I Premi previsti sono:
1° Premio: 3.000 €
2° Premio: 2.000 €
3° Premio: 1.000 €
Gold Mention #1: 250 €
Gold Mention #2: 250 €
Gold Mention #3: 250 €
Gold Mention #4: 250 €
10 Menzioni d’Onore
30 Finalisti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Terraviva Competitions

Wildlife Pavilions. A New Perspective on 'Torbiere del Sebino' Nature Reserve

Con l’obiettivo di sfidare l’architettura antropocentrica e l’intento di sperimentare un nuovo processo creativo centrato sulla natura, il concorso prevede la progettazione di tre piccoli padiglioni immersi nel paesaggio delle Torbiere del Sebino.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata