extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano avrà una nuova Biblioteca europea di informazione e cultura
Il concorso internazionale di progettazione è aperto fino al 22 giugno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/03/2022 - Il Comune di Milano ha bandito il Concorso Internazionale di Progettazione in unico grado, con procedura aperta, per la realizzazione della Nuova B.E.I.C. - Biblioteca Europea di Informazione e Cultura.
 
Un polo culturale di nuova generazione e di respiro internazionale, che sarà fulcro di progetti di cooperazione a livello nazionale e regionale e che diventerà il centro funzionale dell'intero sistema bibliotecario dell'area metropolitana milanese. Un istituto culturale che opererà per valorizzare il contributo che Milano ha dato nei secoli alla comune identità europea, aperto alla collaborazione con i più importanti istituti bibliotecari del mondo.
 
Una biblioteca-laboratorio, nello stesso tempo luogo di accesso alla conoscenza codificata perché registrata nei libri e spazio di sperimentazione dei linguaggi creativi della cultura, di apprendimento permanente, di produzione culturale.
 
Un polo d'eccellenza dedicato alle culture digitali e alla ricerca applicata alle tecnologie per la digitalizzazione del patrimonio culturale, che svilupperà partnership qualificate con le Università milanesi e con i soggetti che operano per ridurre il digital divide e per contrastare le povertà educative.
 
Un edificio iconico e simbolicamente rappresentativo della centralità che la conoscenza e le competenze hanno per il futuro di Milano, altamente tecnologico ma accessibile a chiunque, attento all'impatto paesaggistico e ambientale sull'area circostante, affacciato su un parco di nuova realizzazione nel quadrante est della città.
 
Questi i presupposti del Concorso internazionale che rimarrà aperto fino al 22 giugno per la consegna degli elaborati, e il cui progetto vincitore verrà proclamato nel corso del mese di luglio.
 
Il vincitore del Concorso riceverà un importo di € 390.599,70 più IVA pari a € 85.931,93 se dovuta, per un totale di € 476.531,63.
Con tale pagamento la proprietà della proposta progettuale vincitrice viene acquisita dall'Ente Banditore.
 
Il vincitore del Concorso, entro 60 giorni dalla proclamazione dovrà perfezionare lo sviluppo degli elaborati concorsuali, raggiungendo il livello del progetto di fattibilità tecnica ed economica.
 
Ai successivi concorrenti classificati verranno corrisposti, a titolo di riconoscimento di partecipazione, i seguenti importi:
2° classificato: € 44.599,61
3° classificato: € 36.490,58
4° e 5° classificato: € 27.030,06.
 
"Lanciamo oggi un concorso di progettazione per una biblioteca attesa da vent'anni – ha dichiarato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala in occasione della conferenza stampa di presentazione del concorso –, che darà un volto nuovo al quartiere di Porta Vittoria e doterà la città di un nuovo hub di informazione e conoscenza di respiro europeo. Mi auguro davvero che le migliori energie dell'architettura contemporanea si impegnino nella progettazione di questo edificio, che sarà uno strumento di partecipazione in grado di connettere sapere antico, tecnologia innovativa e progettazione per il futuro".
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Milano

Nuova BEIC | Biblioteca europea di informazione e cultura

Il Comune di Milano (di seguito definito "Ente Banditore") bandisce un Concorso Internazionale di Progettazione in unico grado, con procedura aperta, per la realizzazione della Nuova B.E.I.C. - Biblioteca Europea di Informazione e Cultura. Oggetto del Concorso è l'acquisizione di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata