extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Skyhive 2021: un mese alla chiusura delle iscrizioni
Come sarà grattacielo del futuro?La piattaforma Bee Breeders lancia la Skyscraper Challenge
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/04/2021 - Manca poco più di un mese alla scadenza delle candidature per partecipare alla SKYHIVE 2021 Skyscraper Challenge, il quarto concorso di architettura annuale alla ricerca dei migliori progetti più recenti per grattacieli esemplari.

I partecipanti alla SKYHIVE Challenge hanno il compito di elaborare un concetto per grattacieli all’avanguardia che rompano gli schemi.
I partecipanti sono invitati a integrare nuove tecnologie e materiali nei loro progetti, così come un’estetica e un’organizzazione degli spazi uniche. Verra` dato particolare rilievo ai progetti che implementano elementi innovativi in sistemi sostenibili e a quelli che mirano a risolvere problemi economici, sociali e culturali stabilendo nuovi metodi architettonici.

Non esiste un luogo specifico del concorso, perciò i partecipanti possono scegliere qualsiasi luogo ipotetico, di dimensioni 130 m x 80 m, accessibile dalla strada su due lati. Il progetto può essere ambientato in una qualsiasi città del mondo, a patto che rispetti lo skyline e l’ambiente circostante.

L’annuale SKYHIVE Challenge è una piattaforma creata per indagare la relazione tra i grattacieli e la natura, la comunità e il resto della città in generale. È importante che i progetti mostrino sensibilità per l’impatto ambientale, così come l’effetto dell’aumento della popolazione sulle attuali infrastrutture, sui livelli di inquinamento, sulla divisione economica e sull’espansione urbana.

Visto che si tratta di un concorso aperto di idee, i partecipanti all’annuale Bee Breeders Skyscraper Challenge SKYHIVE2021 sono liberi di interpretare il brief del concorso a proprio piacimento, nel modo più creativo possibile.
La SKYHIVE Challenge rappresenta la possibilità per un appassionato di architettura di riscrivere la definizione del grattacielo moderno.

Iscrizioni (late) entro il 23 aprile 2021
Consegna entro il 28 maggio 2021

I vincitori saranno resi noti entro il 9 luglio 2021.

1° classificato: 3.000 euro
2° classificato: 1.500 euro
3° classificato: 500 euro
BeeBreeders Green Award: 500 euro
Archhive Student Award: 500 euro + 50 euro  Archhive Books Gift Card 
6 menzioni d'onore

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Bee Breeders

SKYHIVE 2021

La piattaforma Bee Breeders lancia il nuovo concorso annuale Skyhive 2021 che invita studenti e professionisti internazionali a ridefinire il concetto di edificio altro contemporaneo ideando torri all'avanguardia che rompano gli schemi degli skyline del mondo intero.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata