SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Il Premio ARCo Giovani 2017 alle Tesi di Laurea
Restauro, recupero e valorizzazione del costruito storico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/02/2018 - L’Associazione per il Recupero del Costruito (ARCo) bandisce il PREMIO ARCo Giovani 2017 riservato a Tesi di Laurea magistrale o quinquennale a ciclo unico aperto a coloro che abbiano conseguito il titolo a partire dal 2015 e fino a data di scadenza del bando con una valutazione non inferiore a 108/110 (o equivalente) e che abbiano approfondito con contributi nuovi ed originali il tema del restauro, del recupero e della valorizzazione del costruito storico, sia in forma di progetto che di ricerca analitica e/o teorica.

I concorrenti, pena esclusione, dovranno presentarela documentazione richiesta dal bando entro il termine del 15 Marzo 2018.

La Giunta, con giudizio inappellabile, procederà alla scelta del vincitore e indicherà come massimo altri due candidati secondi classificati. Potranno essere riconosciuti altri lavori meritevoli di menzione.

I componenti della Commissione giudicatrice sono scelti dal Consiglio Scientifico dell’ARCo e saranno costituiti da: Presidente dell’ARCo o suo delegato, un vice-presidente dell’ARCo, due membri del Consiglio Scientifico dell’ARCo, un esperto di chiara fama.

Al 1° classificato sarà assegnato un premio di 1000,00 euro e l’iscrizione gratuita all’Associazione per un anno. Al 2° classificato due premi di 500,00 euro ciascuno e l’iscrizione gratuita all’Associazione per un anno.

Ai candidati che avranno presentato tesi giudicate meritevoli di menzione verrà consegnata una “pergamena di merito” e l’iscrizione gratuita all’Associazione per un anno.

La premiazione avverrà in occasione del Convegno Nazionale ARCo che si svolgerà nella primavera 2018 al Palazzo Reale di Napoli. Nella stessa occasione verranno esposti al pubblico i lavori giudicati meritevoli.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Associazione per il Recupero del Costruito (ARCo)

PREMIO ARCo Giovani 2017

L’Associazione per il Recupero del Costruito (ARCo) bandisce il PREMIO ARCo Giovani 2017 riservato a Tesi di Laurea magistrale o quinquennale a ciclo unico aperto a coloro che abbiano conseguito il titolo a partire dal 2015 e fino a data di scadenza del bando con una valutazione non inferiore a 108/110 (o equivalente) e che abbiano approfondito con contributi nuovi ed originali il tema del restauro, del recupero e della valorizzazione del costruito storico, sia in forma di progetto che di ricerca analitica e/o teorica.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata