DI.BI. PORTE BLINDATE SRL

Gruppo Fox

extra_Poliform

extra_Servetto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Verso la chiusura il concorso 'Pinocchio Children's Library'
La prima e più grande biblioteca per bambini ispirata alla favola di Pinocchio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/11/2017 - Pinocchio Children's Library, la nuova iniziativa concorsuale di YAC in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, si avvia verso la conclusione. Le iscrizioni si chiuderanno infatti il prossimo 10 dicembre.

Pinocchio è la favola per antonomasia. Uno dei racconti ad aver maggiormente influenzato cultura ed immaginario internazionale negli ultimi 2 secoli: Pinocchio, il burattino destinato a trasformarsi in bambino, ha fatto sognare adulti e ragazzi di ogni generazione.

Dall’interpretazione Disney ai differenti adattamenti cinematografici, le avventure di Pinocchio hanno fatto il giro del mondo; un racconto proveniente da un angolo di Italia remoto e pittoresco: Collodi, che oggi - attraverso la preziosa attività dell’omonima Fondazione - si prepara ad inaugurare un nuovo capitolo di notorietà ed evidenza internazionale.

Il 2018 sarà infatti anno cruciale per il progetto “Collodi Capitale Europea dell’Infanzia”, un programma ambizioso della Fondazione Collodi e del Governo Italiano, che realizzerà - nei luoghi della fiaba - il più grande parco tematico mai realizzato ispirato a Pinocchio: 250.000 mq di intervento che ospiteranno installazioni, attrazioni ed una biblioteca, dedicata a tutte le fiabe che hanno reso magiche le infanzie di decine e decine di generazioni (da Alice a Peter Pan, da Pinocchio al Piccolo Principe).

In tale contesto, YAC è lieta di presentare Pinocchio Children’s Library, il concorso che apre ai progettisti un’opportunità di riflessione progettuale senza precedenti: la possibilità di disegnare la prima e più grande biblioteca per bambini ispirata alla favola di Pinocchio, che sia immagine e materializzazione dei sogni dell’infanzia per i milioni di visitatori che frequenteranno il parco.

Quale casa per custodire le fiabe più importanti al mondo? Come definire uno spazio a misura di bambino, ma immaginato per essere la più prestigiosa biblioteca della favola a livello internazionale?

Tali le domande che Pinocchio Children’s Library rivolge ai progettisti, invitandoli a re-immergersi nell’orizzonte fatato della favola e del racconto. Solo tornando bambini i progettisti potranno riscoprire quel senso di stupore e di fantasia necessario per il progetto di un luogo raffinato, costruito per giocare e divertirsi ma soprattutto per crescere ed apprendere, assecondando così un disegno nobile - quello della Fondazione - orientato ad edificare la società del futuro coltivando la più dirompente ed inesauribile risorsa dell’infanzia: l’immaginazione.

L’iniziativa mette a disposizione un montepremi di 20.000 € e gode del patrocinio, fra gli altri, dell'OAPPC di Pistoia, Casabella, Touring Club Italliano, Comuni di Pescia e Lucca, Lucca Comics, ISI Florenze, ISTI-CNR, NABA, Domus Academy, UNL.

Le iscrizioni (“early bird”) si sono aperte l'11 settembre e si concluderanno (“late”) il 10 dicembre con consegna degli elaborati entro il 13 dicembre 2017.

Il Comitato Tecnico Scientifico dell'iniziativa si compone di rinomate personalità del panorama architettonico internazionale come Mario Cucinella (MC Architects), Italo Rota, Fabio Novembre, Emmanuelle Moureaux, Fedele Canosa (MECANOO Architecten), Francesco Dal Co (Casabella), Fabio Capanni (DIDA - Università di Firenze), Emilio Faroldi (Politecnico di Milano), Pier Francesco Bernacchi (Fondazione Nazionale Carlo Collodi).

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC Srl

Pinocchio Children’s Library

È la favola per antonomasia. Uno dei racconti ad aver maggiormente influenzato cultura ed immaginario internazionale negli ultimi 2 secoli: Pinocchio, il burattino destinato a trasformarsi in bambino, ha fatto sognare adulti e ragazzi di ogni generazione. Dall’interpretazione Disney ai differenti adattamenti cinematografici, le avventure di Pinocchio hanno fatto il giro del mondo; un racconto proveniente da un angolo di Italia remoto e pittoresco: Collodi, che oggi -attraverso la preziosa attività dell’omonima Fondazione- si prepara ad inaugurare un nuovo capitolo di notorietà ed evidenza internazionale.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.08.2025
Fruscìo, un percorso sonoro immersivo nel cuore della Val di Rabbi
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata