SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Progettare e realizzare una casa sull'albero in Trentino
Un concorso under 35 per chi non ha smesso di sentirsi un po' bambino
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/10/2012 - L'Associazione culturale "The Biomass Strategy in Murderous Cows"  indice un confronto selettivo dedicato ai giovani (età massima 35 anni) per stimolare la nascita di idee innovative e creative indirizzate alla progettazione e alla Realizzazione di case sugli alberi a servizio della Malga Boiara a Cles, in Trentino.

La casa sull'albero è un tema che non smette di affascinare gli architetti a qualunque età (almeno dai 6 anni in su) ed a qualunque latitudine. Fra i progetti più curiosi vi segnaliamo, anche per superare alcuni stereotipi, il Bird apartment di Nendo, in Giappone e lo Yellow treehouse restaurant di Pacific environment, in Nuova Zelanda.

L'obiettivo del concorso è la progettazione di ambienti abitativi architettonicamente di qualità, realizzati sugli alberi ed inseriti nel contesto del pascolo/parco della malga. Il fine è anche di favorire e sostenere nuovi talenti che sappiano interagire con le realtà produttive locali.

Il concorso è articolato in due fasi. Nella prima fase, con consegna entro il 16 novembre prossimo, i partecipanti dovranno presentare la loro ipotesi progettuale a livello preliminare. Tra i progetti presentati la commissione giudicatrice sceglierà quelli idonei per passare alla fase successiva ( minimo 5 massimo 15 progetti). La seconda fase si svolgerà l'anno successivo e prevede lo sviluppo sino alla fase esecutiva dei progetti che hanno superato la prima fase.

Al termine della seconda fase la commissione giudicatrice sceglierà discrezionalmente i progetti più meritevoli che verranno ulteriormente sviluppati dai progettisti in sinergia con gli artigiani locali fino alla loro realizzazione. Si precisa che uno dei parametri di valutazione della commissione sarà il costo complessivo dell’opera e l’eventuale compartecipazione economica di terzi. Il Comune di Cles comparteciperà alla realizzazione con una somma di 10.000 euro.


  Scheda progetto: Bird Apartment
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Yellow Treehouse Restaurant
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
The Biomass Strategy in Murderous Cows

Realizzazione di case sugli alberi

L'Associazione culturale "The Biomass Strategy in Murderous Cows" al fine di favorire e sostenere nuovi talenti che sappiano interagire con le realtà produttive locali, intende indire un confronto selettivo dedicato ai giovani (età massima 35 anni) per stimolare la nascita di idee innovative e creative indirizzate alla progettazione e alla realizzazione di case sugli alberi a servizio della Malga Boiara a Cles.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nendo

Bird Apartment
  Scheda progetto:
Pacific Environments NZ Ltd : Architects

Yellow Treehouse Restaurant

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata