Dimensione testo  |
|
06/06/2011 - Venier Mobilificio SpA di Treviso ha lanciato il concorso Venier design award "the art of enjoyable living".
Il concorso è riservato a progettisti, singoli o in gruppo, che non abbiano ancora compiuto il 40esimo anno di età: Architetti e Designer o Studenti, regolarmente iscritti presso gli Istituti Superiori di Design e le Facoltà di Architettura.
I due ambiti in cui si dovrà realizzare la ricerca stilistica saranno "Classic Children room" e "Modern Living Room".
I progetti dovranno tenere conto dell’uso delle moderne tecnologie, devono saper ottimizzare lo spazio, migliorare e semplificare la vita delle persone.
Tutte le iscrizioni dovranno essere inviate entro il prossimo 16 settembre 2011.
In particolare per quanto concerne la linea Classic Children room si chiede ai partecipanti di esprimere progetti che si distinguano per originalità e qualità innovativa, tenendo in debita considerazione l’aspetto funzionale ed ergonomico, la scelta dei materiali e le necessità dettate dalla produzione in serie.
Ai partecipanti è richiesto di produrre idee originali ed innovative anche in termini di utilizzo di materiali non convenzionali. Si dovrà dare particolare attenzione ad elementi che soddisfino le esigenze della camera per bambino con soluzioni salva-spazio.
I progetti dovranno essere composti dai seguenti elementi coordinati:
•letto singolo
•comodino
•scrittoio con libreria (che tenga conto delle esigenze derivanti dall’uso di un computer ed eventuali altri sistemi audio/video)
•sistema di armadi ad anta battente o sistema di armadi ad anta scorrevole
Per quanto concerne l'altra linea Modern Living Room ai partecipanti è richiesto di produrre idee con particolare attenzione all’integrazione di sistemi audio-video (vedi iphone- ipad- ipod, tv, ecc.) e all’impiego di sistemi di illuminazione basati sulla tecnologia led.
I progetti dovranno essere composti dai seguenti elementi coordinati:
•madia o elemento contenitore
•mobile porta tv inteso come elemento contenitore
•elemento vetrina inteso come elemento contenitore
Per ciascun settore sono previsti i seguenti premi:
1° Premio - 4mila euro;
2° Premio - 3mila euro;
3° Premio - 2mila euro.
t
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|