Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Call for Ideas OLIVETTI LAB
Presentata la Call for Ideas "OLIVETTI LAB. INNOVATING THE FUTURE OF IVREA". Scadenza presentazione domande 24 novembre 2025
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CALL FOR IDEAS OLIVETTI LAB
13/11/2025 - È stata presentata la Call for Ideas OLIVETTI LAB, un’iniziativa promossa dal Comune di Ivrea, soggetto referente del Sito Patrimonio Mondiale, ideata e sviluppata dalla Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura. L’obiettivo è raccogliere idee innovative per la valorizzazione e lo sviluppo di “Ivrea, città industriale del XX secolo”, Sito Patrimonio Mondiale UNESCO, e del suo territorio.
 

La call punta a stimolare nuove proposte per la gestione, la tutela e la promozione del patrimonio materiale e immateriale di Ivrea, coinvolgendo progettisti, start-up, associazioni, imprese culturali, studenti e ricercatori.
 

“Olivetti Lab. Innovating the Future of Ivrea” fa parte del progetto “Community Development, partecipazione attiva e comunicazione dei valori del sito”, finanziato dal Ministero della Cultura con fondi istituiti dalla Legge 77/2006, che prevede misure speciali per la tutela e la fruizione dei siti e degli elementi italiani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
 

Riconosciuta nel 2018 come “Ivrea, città industriale del XX secolo”, la città piemontese è stata inserita nella lista UNESCO per il suo eccezionale valore universale legato al modello di città industriale moderna, progettata secondo i principi della responsabilità sociale d’impresa e della qualità del vivere urbano. Ivrea rappresenta un laboratorio unico di sperimentazione architettonica, urbanistica e sociale.
 

Oggi il territorio eporediese è chiamato a rilanciare la propria identità, valorizzando il patrimonio storico, industriale e paesaggistico con un approccio orientato alla sostenibilità, alla partecipazione della comunità e all’innovazione tecnologica.
 

Con questa iniziativa, la Città di Ivrea intende promuovere la coprogettazione di azioni legate alle strategie del Piano di Gestione 2025-2030 del Sito Patrimonio Mondiale, articolate in tre aree tematiche – conoscenza, comunità e sviluppo – con l’intento di individuare progetti capaci di rispondere alle principali sfide del territorio.
 

La call è aperta a tutti coloro che intendono proporre idee per valorizzare il Sito Patrimonio Mondiale: progettisti, start-up, imprese culturali e creative, associazioni, enti del terzo settore, istituzioni culturali, studenti, ricercatori e giovani professionisti.
 

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 24 novembre 2025. Una giuria composta dall’amministrazione comunale di Ivrea e da altri enti del territorio valuterà i progetti, e il 19 dicembre 2025 verranno comunicati i tre vincitori (uno per categoria), che riceveranno un premio di 500 euro ciascuno.
 

I vincitori potranno inoltre usufruire di un percorso di mentoring curato dalla Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, finalizzato a rendere più concreta la realizzazione dell’idea progettuale. I tre progetti implementati saranno presentati pubblicamente nella primavera 2026.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Ivrea e Fondazione Santagata per l'Economia della Cultura

OLIVETTI LAB. Innovating the Future of Ivrea

La Call for Ideas OLIVETTI LAB è un’iniziativa promossa dal Comune di Ivrea, soggetto referente del Sito patrimonio Mondiale, ideata e sviluppata da Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, finalizzata a raccogliere idee innovative per la valorizzazione e lo sviluppo di "Ivrea, città industriale del XX secolo" sito Patrimonio Mondiale e del suo territorio.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata