extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
Risvegliare immaginari urbani, indicare modalità originali per la fruizione dello spazio pubblico e generare nuove socialità e interazioni
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA DI ROMA 2025: CALL FOR PROJECTS
05/05/2025 - Il FAR | Festival dell’Architettura di Roma, ideato e promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia, si svolgerà dal 20 al 25 giugno 2025.
Per questa edizione è stata lanciata una call pubblica e gratuita per la progettazione di installazioni architettoniche temporanee (della durata stimata di massimo 6 mesi) per i Municipi IV e V.

Dopo l’edizione FAR23–24 che ha visto la risposta attiva di 7 Municipi romani, quest’anno, dopo il comparto di Roma sud-ovest che ha visto il coinvolgimento dei Municipi VIII, XI e XII, è dunque la volta dei Municipi IV e V, situati nel quadrante est della Capitale. Le aree, non distanti tra loro, sono entrambe situate in contesti abitativi densi ma con caratteristiche sociali e spaziali differenti.

Le installazioni avranno l’obiettivo di risvegliare immaginari urbani, di indicare modalità originali per la fruizione dello spazio pubblico, generare nuove socialità e interazioni.
L’oggetto è progettare dispositivi urbani/installazioni con l’impegno, una volta esitato il concorso, di poterne seguirne l’iter di una eventuale realizzazione (comprensivo di direzione lavori, redazione di relazioni ed elaborati a firma dei progettisti e/o di loro delegati).
Lo staff di FAR supporterà i progettisti nell’intero processo, nel coordinamento per la redazione delle OSP e nei rapporti istituzionali.

La call è rivolta a progettisti provenienti da qualsiasi ramo della progettazione, studenti e figure provenienti da diversi campi disciplinari. Potranno collaborare e fare parte del team profili anche non legati all’architettura (es. artisti, scenografi, educatori, insegnanti, ecc). È necessario che vi sia la presenza di almeno un progettista abilitato iscritto all’albo tra i soggetti proponenti per la gestione del progetto. Nella scheda di iscrizione saranno indicati tutti i membri e bisognerà individuare, in caso di gruppi, il referente.
Ai progetti è richiesto di suggerire modalità originali e/o specifiche per la fruizione dello spazio pubblico di riferimento. L’obiettivo è creare un innesco che possa generare nuovi immaginari per la qualità urbana, migliorare le relazioni sociali e/o il rapporto col luogo, delineare modi di vivere gli spazi nell’ottica di una visione sostenibile per una città di tutti e tutte.
 
La partecipazione alla call è gratuita. I progetti devono essere inviati entro il 18 giugno 2025 alle ore 12:00.
 
I progettisti vincitori si impegnano a sottoscrivere un contratto con l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia in cui sono stabiliti i compensi e rapporti tra le parti. Sarà corrisposto alla proposta vincitrice un premio di 2.000,00€.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia

Festival dell’Architettura di Roma 2025. Call for projects

Il Festival dell’Architettura di Roma propone una call pubblica e gratuita per la progettazione di installazioni architettoniche temporanee (della durata stimata di massimo 6 mesi) che potranno abitare i Municipi partner nelle aree che gli stessi hanno segnalato.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata