JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Il living Natuzzi Italia, tra ricerca e sostenibilità
Non solo nuove tecnologie per garantire il massimo comfort, ma anche materiali ecologici e naturali
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Divano Skyline Divano Skyline
09/12/2022 - In un momento storico di grande mutamento dei luoghi del vivere quotidiano, l’evoluzione progettuale firmata Natuzzi passa attraverso nuove tecnologie e nuovi materiali applicati al design: prosegue la costante ricerca sui sistemi reclinabili integrati ai divani e poltrone Natuzzi, mentre acquisisce sempre maggiore importanza il tema della sostenibilità e dell'economia circolare. Ne è prova la collezione di rivestimenti Eco-Fiber sviluppata con lo studio olandese di textile innovation BYBORRE e il brand Coronet, produttore di materiali tecnici e sostenibili.

Ricerca tecnologica e comfort personalizzato

Da oltre sessant’anni, il comfort visivo e sensoriale è elemento fondante della ricerca progettuale e tecnologica condotta da Natuzzi. Prodotti di manifattura artigianale che inglobano sistemi motion permettendo di personalizzare i propri momenti di relax.
 
La poltrona Re-vive è la prima performance recliner al mondo, una combinazione di comfort ergonomico, innovazione e design funzionale. Una poltrona reclinabile che reagisce in maniera intuitiva ai movimenti del corpo dotata di meccanismo reclinabile reattivo che permette di rilassarsi senza manovrare alcuna maniglia, con un movimento del tutto naturale. La funzione recliner, infatti, viene sollecitata in maniera intuitiva attraverso un sistema di compensazione del peso. 
 
Con forme lineari, generose ed accoglienti, il divano Iago è in grado di offrire elevati livelli comfort attraverso il semplice tocco con un dito di un bottone nascosto che consente di aprire contemporaneamente seduta e schienale, con un movimento fluido e naturale.
 
 
Tra sfumature classiche e piacevoli rotondità enfatizzate dalla lavorazione matalassé dello schienale, anche il divano modulare Skyline disegnato da Marcel Wanders studio nelle sue numerose configurazioni con base aperta o chiusa, non rinuncia alla comodità attraverso meccansmi relax e sedute dalla profondità regolabile.
 
 
Anche il nuovo divano modulare Adam, ben racconta i progressi che negli anni sono stati effettuati in termini di comfort, attraverso dei meccanismi manuali è possibile variare la posizione e l’angolo di braccioli e poggia testa.
 
 

La collezione di rivestimenti Eco-Fiber

Ricerca è la parola chiave, non solo applicata alle nuove tecnologie per garantire il massimo confort, ma anche sui nuovi materiali.

Con la nuova collezione The Circle of Harmony – Second Life, realizzata in collaborazione Marcantonio e Marcel Wanders, Natuzzi Italia dichiara un’attenzione sempre più profonda al tema della sostenibilità.

The Circle of Harmony rappresenta una riflessione intorno ad un tema di forte attualità: come orientare la produzione degli arredi verso una sostenibilità che sia sempre più coerente e concreta.
 
Da questa riflessione, sono nate nuove progettualità legate ai materiali: i rivestimenti eco-fiber Gaia e Origami.  Dopo il sodalizio avviato nel 2020 con lo studio olandese di textile innovation BYBORRE, che ha dato origine alla sperimentale e sostenibile collezione Water realizzata con un filato che combina lana di altissima qualità e PES riciclato, Gaia e Origami dimostrano una visione dell’azienda sempre più attenta a proporre rivestimenti ecologici e circolari.
 
Gaia infatti è una sperimentale fibra vegan che riproduce la texture della pelle: l'innovazione di Coronet, azienda che produce materiali tecnici con un’elevata attenzione alla sostenibilità, incontra l’artigianalità di Natuzzi nella lavorazione della pelle, dando origine ad un nuovo rivestimento che fonde tradizione e modernità. Il materiale viene sottoposto a un processo simile a quello di concia, producendo un rivestimento eco-fiber dal tocco unico. Realizzato a partire da plastica riciclata certificata GRS e viscosa di legno certificata FSC, il tessuto si caratterizza per luminosità e morbidezza.
 
Origami è un tessuto che si compone prevalentemente di fibra di carta unita a ciniglia floccata di nylon su rovescio. La fibra di carta, proveniente dal Giappone – dove c’è una consolidata tradizione nella lavorazione di questo materiale –, è un prodotto ecologico e sostenibile, 100% naturale, che non prevede l’uso di sostanze chimiche nemmeno per la sua realizzazione grezza. Grazie a un processo di doppia tintura, che coinvolge prima la parte di carta e poi la parte nylon di rovescio ciniglia, Origami è disponibile in numerose texture.

Naturale e resistente, al tatto simile ad un lino, Origami  è ignifugo grazie alla presenza della carta che non crea combustione ma si trasforma subito in cenere, caratteristica che ne rende sostenibile anche lo smaltimento.
 


Poltrona Re-vive


Divano reclinabile Iago


Divano reclinabile Iago - dettaglio


Divano Skyline


Divano Skyline


Divano modulare Adam


Divano modulare Adam - dettaglio


Pouf Terra


Rivestimento BYBORRE


Rivestimento ecologico Gaia


Pouf Terra

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/05/2024
Il primo divano Natuzzi Italia firmato Andrea Steidl
Si chiama Mirai ed evoca l'archetipo dei castelli federiciani. L'intervista di Archiproducts con Pasquale Junior Natuzzi

18/04/2024
Natuzzi Italia alla Milano Design Week 2024
Nello store di Via Durini un'imponente opera dell'artista Gino Donvito diventa lo scenario per presentare le ultime collezioni firmate Karim Rashid, Andrea Steidl e Simone Bonanni

09/05/2023
Il “Verde coniglio” dei Negramaro diventa arredo
Dall’unione tra Giuliano Sangiorgi e Natuzzi Italia nasce una nuova poltrona in edizione limitata per celebrare i vent’anni di carriera della band salentina

16/03/2023
Il divano Natuzzi firmato BIG
Svelata alla Milano Design Week 2023 l'inedita collaborazione del brand pugliese con Bjarke Ingels

26/06/2022
Natuzzi rende omaggio alla terra
Con il claim The Circle of Harmony – Second Life, il brand pugliese inaugura uno nuovo capitolo all’insegna di tradizione e sostenibilità. Tra pouf informali e sedute casual, il direttore creativo Pasquale Junior Natuzzi racconta il concept del progetto. L’intervista di Archiproducts alla Milano Design Week 2022

30/05/2022
Sostenibilità e spirito mediterraneo: la nuova collezione Natuzzi Italia
Lo showroom milanese firmato Fabio Novembre ospita i nuovi arredi disegnati da Marcantonio e Marcel Wanders studio, accanto a due progetti speciali ispirati alla natura. Appuntamento in Via Durini in occasione della Milano Design Week 2022

16/09/2021
La prima collezione Natuzzi Italia firmata Massimo Iosa Ghini
Linee organiche e forme accoglienti ispirate ai paesaggi mediterranei: il divano Juno, la poltroncina Beat e il tavolo Gutta



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Poltrona Re-vive
Divano reclinabile Iago
Divano reclinabile Iago - dettaglio
Divano Skyline
Divano Skyline
Divano modulare Adam
Divano modulare Adam - dettaglio
Pouf Terra
Rivestimento BYBORRE
Rivestimento ecologico Gaia
Pouf Terra
Rivestimento ecologico Gaia
Rivestimento BYBORRE
Poltrona Re-vive
Poltrona Re-vive
Poltrona Re-vive
Divano reclinabile Iago
Divano Skyline
1
2
3
4
5
6
NATUZZI

SKYLINE

NATUZZI

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata