Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

In chiusura Piazza Armerina: percorsi e accessibilità nel centro storico
Iscrizioni entro le ore 12:00 del 02 novembre 2022
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto philippe.hemmel, via Wikimedia Foto philippe.hemmel, via Wikimedia
24/10/2022 - Scadono il 2 novembre le iscrizioni per il concorso di progettazione per la realizzazione di Percorsi e accessibilità nel centro storico - Piazza Castello di Piazza Armerina.
 
La zona oggetto dell’intervento riguarda parte del centro storico, nell’area compresa tra la Cattedrale, il Castello Aragonese ed il Palazzo Comunale.
L’Amministrazione Comunale intende perseguire l’obiettivo di sfruttare le potenzialità dei luoghi connotandoli come vero fiore all’occhiello della Città.
Accorgimenti mirati, quali la pedonalizzazione, la sistemazione dei camminamenti e la realizzazione di spazi verdi e di spazi per la socializzazione e per l’accoglienza ai turisti, consentiranno la definizione di zone da destinare a diversi tipi di utenza.
Una rigenerazione urbana che mira alla realizzazione di poli attrattivi attraverso l’organizzazione di attività culturali, il miglioramento della qualità degli spazi pubblici ed il potenziamento delle aree attrezzate, per creare una città della cultura a livello internazionale.
 
Le iscrizioni e il contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa di 1° grado dovranno avvenire entro le ore 12:00 del 02 novembre 2022.
 
Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con la distribuzione del montepremi, che sarà così distribuito:
1° classificato: € 21.486,01
2° classificato: € 3.250,00
3° classificato: € 3.250,00
4° classificato: € 3.250,00
5° classificato: € 3.250,00.
 
Il vincitore del Concorso, entro 60 giorni dalla proclamazione, dovrà completare lo sviluppo degli elaborati concorsuali, raggiungendo il livello del progetto di fattibilità tecnica ed economica.
A seguito del reperimento delle risorse finanziarie, al vincitore saranno affidati i successivi livelli di progettazione.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
COMUNE DI PIAZZA ARMERINA

Percorsi e Accessibilità nel centro storico Piazza Castello - Piazza Armerina

La zona oggetto dell’intervento riguarda parte del centro storico, nell’area compresa tra la Cattedrale, il Castello Aragonese ed il Palazzo Comunale. L’Amministrazione Comunale intende perseguire l’obiettivo di sfruttare le potenzialità dei luoghi connotandoli come vero fiore all’occhiello della Città. Accorgimenti mirati, quali la pedonalizzazione, la sistemazione dei camminamenti e la realizzazione di spazi verdi e di spazi per la socializzazione e per l’accoglienza ai turisti, consentiranno la definizione di zone da destinare a diversi tipi di utenza. Una rigenerazione urbana che mira alla realizzazione di poli attrattivi attraverso l’organizzazione di attività culturali, il miglioramento della qualità degli spazi pubblici ed il potenziamento delle aree attrezzate, per creare una città della cultura a livello internazionale.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata