SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Dublino: pronto il progetto definitivo della U2 Tower
Una torre a forma di spirale firmata da architetti irlandesi
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/10/2006 – Sarà la torre più alta d’Irlanda ed ospiterà gli studi di registrazione del gruppo degli U2. Si tratta della “U2 Tower”, il futuro grattacielo di Dublino che prende il nome dal famoso gruppo rock. Il progetto definitivo è stato depositato la scorsa settimana alla Ddda, l’autorità per lo sviluppo della zona portuale di Dublino. Autori del progetto sono due architetti irlandesi - Burdon Dunne e Craig Henry – vincitori del concorso di progettazione che ha visto la partecipazione di oltre 500 gruppi di progettazione.

Una dinamica torre di vetro a forma di spirale diventerà entro il 2009 il nuovo landmark di Dublino. Aggettante su Sir John Rogerson Quay, il futuro grattacielo fungerà da “interfaccia tra la staticità della zona portuale ed la dinamicità del paesaggio fluviale”. Gli autori del progetto paragonano la torre ad un cubo di Rubik che ruota intorno al centro.

Oltre i nuovi studi di registrazione degli U2, che troveranno spazio in cima tra altissime vetrate e giardini pensili, la struttura ospiterà quasi 180 appartamenti di lusso, uffici, ristoranti, negozi ed un auditorium semiaperto.

L’andamento a spirale è stato studiato perché ad ogni piano si potesse godere di panorami differenti, dal paesaggio montuoso alla insenatura del fiume. Dalla base all’estremità, i 30 piani della torre compiono una rotazione di 45 gradi.

La facciata esterna, completamente rivestita di vetro, è protetta da fari antiriflesso che sporgono dalla superficie piana.

L’ultimazione dei lavori di realizzazione è prevista tra il 2008 ed il 2009.

  Scheda progetto: U2 Tower
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
craig henry architects and burdon dunne associates

U2 Tower

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata