SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Materia, luce, colore: le novità Caleido
I nuovi radiatori SAM, Ottolungo, 1000 righe e 100 righe
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SAM_Caleido SAM_Caleido
06/05/2020 - Materia, colore e sostenibilità da sempre contraddistinguono le collezioni Caleido. Quest'anno il brand presenta diverse novità, fra cui SAM, il nuovo scaldasalviette firmato Giuseppe Bavuso, e le collezioni Ottolungo, 1000 righe e 100 righe firmate Oscar e Gabriele Buratti.

Dalla rinnovata collaborazione con Giuseppe Bavuso nasce SAM, una nuova concezione di scaldasalviette che si trasforma in complemento d’arredo itinerante. La collezione si discosta dalla tradizionale fruizione architettonica a parete: SAM è libero da vincoli spazio-temporali, è leggero, di facile collocazione e destinazione d’uso: dialoga infatti con l’ambiente in cui viene installato e si completa di accessori che permettono una diversa funzionalità a seconda dello spazio abitativo in cui si trova. La presenza del tessuto, elastico e traspirante, consente poi di combinare estetica e praticità e di personalizzare il prodotto con colori originali.
 
Con Ottolungo, 1000 righe e 100 righe il brand inaugura una nuova collaborazione con gli architetti Gabriele e Oscar Buratti dello studio Buratti Architetti. La proporzione dello spazio e la sua tettonica strutturale e compositiva sono i temi che hanno generato il progetto di Ottolungo, radiatore che è una sorta di colonna binata, fusa in un solo elemento, che misura l’ambiente in altezza e lo caratterizza con il gioco di ombre che la sua forma genera sulla parete di fondo.

Ottolungo è un oggetto morbido ed essenziale; un’originale interpretazione del radiatore che diventa colonna architettonica dello spazio abitativo. Le diverse misure in altezza, la possibilità di essere fissato sia a parete che essere free-standing, il funzionamento idraulico o elettrico, consentono un uso diversificato del prodotto; un sistema di aggancio a scorrimento sul retro consente l'inserimento di vari accessori, come portasciugamani e appendiabiti, posizionati a diverse altezze.
 
Per 1000 righe, 100 righe, Gabriele e Oscar Buratti sono partiti dal concetto di luce, intesa come materia stessa del progetto architettonico nel momento in cui incontra una superficie, riuscendo a generare riflessi, ombre e disegni inaspettati. Il risultato finale è una nuova concezione di radiatore, con una trama tridimensionale che può reagire con la luce, in particolare con la sua direzione di arrivo, che cambia naturalmente durante l’arco della giornata.
 
Le due texture, 1000 righe e 100 righe, interpretano la tecnica dello scavo della superficie piana, per formare scanalature verticali concave: la prima si presenta con un passo molto fitto e ripetitivo, mentre la seconda si ammorbidisce e traccia un ritmo più leggero ed arioso. Previsti in diverse misure, sia verticali che orizzontali, possono essere usati sia singolarmente che mixati tra loro, con ritmi alternati.


Caleido su ARCHIPRODUCTS


SAM_Caleido


Ottolungo_Caleido


100, 1000_Caleido


SAM_Caleido


SAM_Caleido

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/12/2022
Essenziale e dinamico: il nuovo radiatore Caleido firmato Marco Piva
Realizzato con profili in alluminio estruso, il radiatore modulare Parenthesis consente di ottenere composizioni personalizzate e multifunzionali

12/07/2022
I nuovi termoarredi Caleido firmati Jean-Michel Wilmotte
L'architetto francese immagina due diversi progetti che attingono dal mondo dell'architettura e dell'arte: Traccia, dalle geometrie asimmetriche, e Raysun, ispirato alla meridiana

03/06/2022
Il radiatore si ispira alle architetture dinamiche di Oscar Niemeyer
Caleido presenta il radiatore Brasilia, il primo progetto nato dalla collaborazione con Massimo Iosa Ghini

02/02/2022
Ottolungo, il radiatore Caleido firmato da Gabriele e Oscar Buratti
Il corpo scaldante diventa colonna architettonica dello spazio abitativo, tra aperture e luce, materia e colore

18/12/2020
Luce e calore. Giuseppe Bavuso per Caleido
Un totem in alluminio che illumina e riscalda: la collezione Stilus

22/10/2015
Book, il nuovo progetto Caleido firmato da Marco Piva
Una sottile lastra il alluminio alleggerita da lievi piegature

24/02/2015
Il DuPont™ Corian® per termoarredi minimal e funzionali
Caleido presenta il radiatore porta salviette Shelf

19/12/2014
Caleido alla prima edizione italiana di Architect@work
In mostra i termoarredi dall'alto contenuto tecnologico

07/10/2014
I termoarredi Caleido al Cersaie
Nuove misure più funzionali agli spazi contemporanei



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
SAM_Caleido
Ottolungo_Caleido
100, 1000_Caleido
SAM_Caleido
SAM_Caleido
1
2
CALEIDO

1
2
3
4
5
6
TRACCIA
DINAMO
ICE BAGNO SHORT
RAYSUN
BENT
CAESAR
SAM
PENTAGRAMMA
BENT
BENT BAGNO
1
2
3
4
5
6

CALEIDO

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata