Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Book, il nuovo progetto Caleido firmato da Marco Piva
Una sottile lastra il alluminio alleggerita da lievi piegature
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/10/2015 - Caleido, azienda leader nella produzione di radiatori d’arredo, impegnata nella ricerca, è orgogliosa di presentare uno dei suoi progetti più innovativi nato dalla collaborazione con l’architetto Marco Piva: il nuovo radiatore BOOK e la sua declinazione in BOOKLET. Un complemento che porta l’azienda ad introdurre un materiale per lei inedito: l’alluminio, considerato un ottimo conduttore.

Il nuovo prodotto rispecchia la visione dell’azienda di rivisitare il ruolo dell’elemento radiante all’interno dello spazio domestico, elevandolo da semplice fonte di calore a oggetto distintivo di arredo, coniugando estetica e funzionalità.
 
 Dice l’Architetto Piva “Con BOOK e BOOKLET ho pensato ad una sottile lastra di alluminio, il maggior conduttore di calore, alla cui estremità sono presenti una o due lievi piegature, che donano effetto di leggerezza e plasticità ad un elemento storicamente rigido e pesante oltre ovviamente a migliorarne le performance”.

BOOK e BOOKLET sono il calore con stile, eliminano l’ingombro estetico del termosifone giocando su una forma pulita, semplice e lineare, che la moderna tecnologia permette di ottenere riducendo al minimo lo spessore, senza venir meno all’efficienza del prodotto.

“Il progetto dell’architetto ci è piaciuto fin da subito – afferma Danilo Rossetti, Titolare Caleido -  ci è voluto molto impegno per svilupparlo e raggiungere oltre alla perfezione estetica  la resa di ottime prestazioni tecniche. E’ stato un piacere aver affrontato questo progetto con lui e con il suo team che ci hanno affiancato in questo percorso.”

Realizzabile con diverse finiture, misure e cromatismi, si presta ad essere inserito sia in ambienti residenziali che in luoghi pubblici, per scaldare con eleganza e senza invasività gli spazi dell’abitare contemporaneo.

CALEIDO by Co. Ge. Fin su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/07/2022
I nuovi termoarredi Caleido firmati Jean-Michel Wilmotte
L'architetto francese immagina due diversi progetti che attingono dal mondo dell'architettura e dell'arte: Traccia, dalle geometrie asimmetriche, e Raysun, ispirato alla meridiana

02/02/2022
Ottolungo, il radiatore Caleido firmato da Gabriele e Oscar Buratti
Il corpo scaldante diventa colonna architettonica dello spazio abitativo, tra aperture e luce, materia e colore

18/12/2020
Luce e calore. Giuseppe Bavuso per Caleido
Un totem in alluminio che illumina e riscalda: la collezione Stilus

06/05/2020
Materia, luce, colore: le novitĂ  Caleido
I nuovi radiatori SAM, Ottolungo, 1000 righe e 100 righe

24/02/2015
Il DuPont™ Corian® per termoarredi minimal e funzionali
Caleido presenta il radiatore porta salviette Shelf

19/12/2014
Caleido alla prima edizione italiana di Architect@work
In mostra i termoarredi dall'alto contenuto tecnologico

07/10/2014
I termoarredi Caleido al Cersaie
Nuove misure piĂą funzionali agli spazi contemporanei

21/08/2014
Caleido presenta il nuovo radiatore Caesar al Cersaie
Linee pulite, classiche e raffinate,

17/06/2014
Caleido presenta Mask, il radiatore multifunzione
Forme pulite e lineari per ambienti domestici e contract



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.11.2025
La Paglia di Vienna in versione scura diventa materiale brevettato
18.11.2025
Muffins, da 15 anni icona del design ceco
18.11.2025
Un'abitazione contemporanea a CittĂ  del Messico
ďż˝ le altre news

CALEIDO

1
2
3
4
5
6
TRACCIA
DINAMO
ICE BAGNO SHORT
RAYSUN
BENT
CAESAR
SAM
PENTAGRAMMA
BENT
BENT BAGNO
1
2
3
4
5
6

CALEIDO

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata