Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Da chiesa sconsacrata a teatro polifunzionale
Un manto bianco veste gli interni dell’ex chiesa di San Rocco a Rotello donandole una nuova sacralità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/07/2019 - L'ex chiesa di San Rocco a Rotello, un paesino in provincia di Campobasso, è ora teatro stabile e sala polifunzionale. 

In qualità di edificio vincolato e di costruzione secolare, con destinazione pubblica teatrale non religiosa anteriore all’anno 1967, questo gioiello architettonico negli anni è stato sottoposto a diversi interventi generali di ristrutturazione del tetto tramite l’apposizione di un cordolo di coronamento irrigidito da tiranti di acciaio trasversali e tramite la sostituzione del tetto originario con una struttura in laterocemento.

"I lavori di adeguamento scenico, manutentivo degli impianti, messa in sicurezza e di arredo sono stati necessari per rendere la sala funzionalmente adatta ad essere utilizzata come sala conferenze e sala teatrale", afferma il progettista Luigi Valente.

Nel progetto si è data molta importanza al risparmio energetico, sia nell’utilizzo di apparecchiature led che per l’illuminazione dell’ambiente, ma soprattutto con l’impianto di riscaldamento, utilizzando pannelli radianti a pavimento, che permetteranno, anche con un uso continuato dell’immobile, un drastico abbassamento delle emissioni legate all’utilizzo della struttura. 

  Scheda progetto: Recupero e Trasformazione della Chiesa di San Rocco in Teatro
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
luigi valente

Recupero e Trasformazione della Chiesa di San Rocco in Teatro

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata