SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Ecco come sarà l'edificio più alto dell'Albania
Downtown One in costruzione. L'edificio firmato MVRDV svetterà nel cielo di Tirana e avrà una facciata pixelata
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MVRDV 2018 MVRDV 2018
18/06/2019 - Il pluripremiato studio olandese MVRDV ha iniziato la costruzione di Downtown One, un grattacielo a uso misto di 140 metri di altezza destinato a diventare, per ora, l'edificio più alto dell'Albania. 
Situato nel centro di Tirana sul boulevard Bajram Curri, a sud del fiume Lana, il Downtown One è stato immaginato dagli architetti come l'espressione compiuta del recente progresso dell'Albania. "L'Albania ha fatto molta strada. Dieci anni fa era il paese più povero d'Europa, ora è un paese con ambizione che lavora per grandi miglioramenti economici. Vogliamo esprimere questo con il nostro edificio", afferma Winy Maas, co-fondatore di MVRDV.

L’edificio presenta una serie di case e uffici a sbalzo che corrono su 37 piani formando un motivo pixelato in rilievo sulla facciata. Ogni casa o ufficio rappresenta un villaggio o una città, in modo tale che, visti da lontano, questi cantilever formano una mappa astratta dell'Albania. I residenti saranno anche in grado di identificare la loro casa facendo riferimento alla geografia dell'Albania: qualcuno vivrà nel "pixel di Tirana", qualcun altro nel "pixel di Durazzo" e così via.

Ma l'importanza dei cantilever non è solo iconografica; per gli occupanti dell'edificio, le strutture a sbalzo offriranno spettacolari viste panoramiche sulla città e sul paesaggio naturale circostante oltre a consentire la comunicazione e la connessione tra i residenti per dare la sensazione di un villaggio verticale. "La torre porta la sensazione di un villaggio verticale nel centro della città dove è incoraggiata la comunicazione con i vicini. Forse potrebbe anche essere visto come un paese verticale! Ogni casa o ufficio adotta una città o una città, formando insieme questa mappa dell'Albania. L'edificio sarà visibile dalla vicina piazza Skanderbeg nel cuore della città. Fa parte del complesso di torri che circondano la piazza, l'epicentro del paese", continua Winy Maas.

Il progetto includerà un parco e un area giochi, con parcheggio sotterraneo nascosto. Il piano terra ospiterà ristoranti e negozi, mentre il resto dell'edificio sarà destinato a uffici e appartamenti. 
La costruzione di Downtown One Tirana dovrebbe essere completata nel 2024. Il progetto coinvolge anche Arup e le imprese locali Elteknik e Leal.

  Scheda progetto: Downtown One
MVRDV 2018
Vedi Scheda Progetto
MVRDV 2018
Vedi Scheda Progetto
MVRDV 2018
Vedi Scheda Progetto
MVRDV 2018
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MVRDV

Downtown One

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata