SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Artemide illumina la Pergola dei Gelsi
Il progetto dedicato a Leonardo prende forma negli spazi del Castello Sforzesco
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/03/2019 - Artemide illumina la Pergola dei Gelsi che prenderà forma al Castello Sforzesco in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e della riapertura al pubblico delle Sale delle Asse il 15 maggio.

Iniziativa dedicata alla città di Milano di Orticola per Leonardo, verrà riprodotta una vera e propria architettura verde ispirata all’affresco del maestro nella sala delle Asse nel 1498.
 
Artemide illumina il Pergolato secondo un progetto di luce coerente con lo spirito dell’allestimento e in linea con le sue ricerche sulla luce per la natura. È un intervento che, lavorando con giochi di controluce, vuole sottolineare la struttura nel pieno rispetto dello sviluppo delle piante, una soluzione di luce flessibile per evolversi nel seguire la crescita dei gelsi e valorizzarli. La luce infatti potrà essere programmata e orientata per sottolineare le piante, un elemento vivo da mettere in scena nel pieno rispetto dei suoi ritmi di crescita e vegetazione naturale.
 
Artemide supporta questo progetto nella volontà di testimoniare la vicinanza al pensiero del grande genio di Leonardo, precursore di una cultura del progetto tipicamente italiana che unisce scienza ed umanesimo. Leonardo è il primo riferimento della interdisciplinarietà a cui Artemide fa riferimento nel suo percorso di continua ricerca. L’innovazione della “Human and Responsible Light” di Artemide si fonda sulla capacità di anticipare il cambiamento attraverso innovazione, cultura e creatività, manifattura ed economia sostenibile “Per noi l’innovazione è il punto di partenza del progetto. Essa si nutre della ricerca e del pensiero scientifico, cioè della capacità di vedere le cose in modo diverso da come le vedevamo prima. E la scienza è soprattutto visione oltre che ricerca rigorosa. Può far crescere la nostra conoscenza per interpretare il futuro, aprire nuove frontiere. È una prospettiva verso il futuro che si concretizza nel saper fare.” spiega Carlotta de Bevilacqua, Vice Presidente e CEO di Artemide.
 
Anche in questa occasione la competenza di Artemide si sviluppa non solo nel prodotto ma nel progetto della scenografia di luce. Negli spazi del Castello Sforzesco questo intervento dedicato a Leonardo si aggiunge ad un altro importante progetto di Artemide. Nel 2015, in occasione del nuovo allestimento espositivo, Artemide ha realizzato l’illuminazione della Pietà Rondanini, capolavoro di Michelangelo.

Artemide su Archiproducts







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/07/2020
Discovery Space by Artemide. Luce, trasparenza, protezione
Il sistema di quinte luminose disegnato da Ernesto Gismondi

07/07/2020
La luce interagisce con il cibo
La nuova lampada Artemide nata dalla collaborazione con Davide Oldani

16/05/2019
Vitruvio e Interweave. La luce prende forma
Artemide presenta nuovi progetti luminosi firmati Atelier Oï e Pallavi Dean

18/04/2019
NH by Neri&Hu. Infiniti paesaggi di luce
Nuove geometrie in equilibrio grafico disegnate per Artemide

12/12/2018
La luce a portata di mano
Come together, la lampada wireless di Artemide firmata Carlotta de Bevilacqua

05/12/2018
Artemide al Salone del Mobile.Milano Shanghai
In esposizione le nuove collaborazioni internazionali

13/11/2018
Artemide a Downtown Design Dubai 2018
In mostra le lampade firmate BIG, Ernesto Gismondi e Carlotta de Bevilacqua

26/07/2018
La lampada che aiuta la crescita delle piante
Gople lamp by Artemide. Tecnologia RWB + vetro soffiato

19/07/2018
Inaugura il primo showroom Artemide a Zurigo
Il nuovo spazio all’interno dell’Artemide Lighting Competence Centre in Albulastrasse 60

22/06/2018
Compasso d’Oro ADI per Ernesto Gismondi e Artemide
Doppio riconoscimento in occasione della XXV Edizione del premio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
ARTEMIDE

1
2
3
4
5
6
 »
TIZIO 50th Anniversary Edition
STELLAR NEBULA
TAKKU
ALPHABET OF LIGHT MINI
EGGBOARD CIRCLE
EL PORÍS
KATÀ MÉTRON
LA LINEA
VECTOR CHANNEL
VECTOR
1
2
3
4
5
6
 »

ARTEMIDE

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata