Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Un Padiglione della Pace in Africa
Kaira Looro Competition in memoria delle vittime delle guerre africane
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/03/2019 - È ancora possibile iscriversi, fino al 2 aprile 2019, al “Kaira Looro Competition”, il concorso internazionale di architettura che ha come obiettivo la sensibilizzazione della comunità internazionale nei confronti delle architetture per le emergenze nei paesi in via di sviluppo. La nuova edizione del concorso ha come tematica la realizzazione di un padiglione per la promozione della pace universale che induca alla contemplazione, alla riflessione e alla preghiera nei confronti di chi ha perduto la vita ingiustamente durante le guerre del continente africano.

Commemorare le vittime attraverso il valore della pace è un passo fondamentale per costruire una società solidale, affinché nel futuro non possano mai più ripetersi eventi analoghi. Buona parte dei paesi africani, infatti, è stata devastata da conflitti interni dovuti allo sfruttamento delle risorse oltre che da scontri etnici e religiosi. Tra i tanti conflitti del continente se ne riporta uno che ebbe luogo nella regione Casamance, a sud del Senegal, in cui si insedia il tema del concorso, dove oggi, fortunatamente, regna un’atmosfera di pace e armonia.

Il concorso è organizzato dall’Organizzazione No Profit Balouo Salo, impegnata in Africa per progetti umanitari di architettura e sostegno di comunità disagiate, con la collaborazione dell’Università di Tokyo, Kengo Kuma & Associates, Direzione culturale di Sedhiou, Consiglio Municipale di Sedhiou e altre strutture di rilievo internazionale.

I progetti vincitori del concorso saranno nominati da una giuria di calibro internazionale composta da firme illustri dell’architettura internazionale e africana: Kengo Kuma (Kengo Kuma & Associates), Urko Sanchez (Urko Sanchez Archtiects) Agostino Ghirardelli (SBGA), Diana Lopez Caramazana (UN Habitat Nairobi), Jean Paul Sebuhayi Uwase & Noella Nibakuze (Mass Design Group), Toshiki Hirano (University of Tokyo).

Saranno premiati 1°, 2°, 3° posto, 2 menzioni d’onore, 2 menzioni speciali e 20 finalisti. Al progetto vincitore andrà un premio in denaro (4000€) e un tirocinio presso il prestigioso studio di Kengo Kuma a Tokyo. Tutti i progetti premiati saranno pubblicati nel libro ufficiale.

Il concorso è aperto ad architetti, designer, ingegneri e studenti. Si potrà partecipare in team o individualmente, con unico requisito la presenza di un under 35 nel team.

L’obiettivo del contest è ideare un’architettura simbolica nella città di Sedhiou (Senegal), in riva al fiume Casamance, per la memoria delle vittime nelle guerre africane, che possa sensibilizzare la comunità locale e internazionale creando un luogo commemorativo ed educativo, nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali. L’architettura dovrà essere capace di essere un punto di riferimento per la promozione e costruzione della pace.
I concorrenti dovranno raccontare il tema attraverso un design sorprendente ma al tempo stesso integrato al contesto, realizzando un’architettura destinata a divenire simbolo della memoria per l’intero continente, in grado di incidere con umiltà e consapevolezza sul paesaggio, sul contesto culturale e sulla tematica.
Dovrà prevedersi uno spazio di massimo 300 metri quadri, con aree dedicate all’esposizione, contemplazione e sensibilizzazione.

Il progetto vincitore si intende donato all’Organizzazione No Profit Balouo Salo, la quale lo condividerà con consulenti di settore, con le comunità e con le istituzioni di Sedhiou, al fine di valutarne la realizzazione. Il concorso, privo di finalità lucrative, è organizzato per contribuire economicamente alle attività umanitarie dell’organizzazione Balouo Salo. Alla detta organizzazione sarà infatti devoluto l’intero ricavato del concorso.

Queste le prossime scadenze:
Chiusura delle iscrizioni “normal” | 10/03/2019 (h 23.59 GMT)
Apertura delle iscrizioni “late” | 11/03/2019
Chiusura delle iscrizioni “late” | 02/04/2019 (h 23.59 GMT)
Termine consegna elaborati | 23/04/2019

Valutazione della giuria | 1-7/05/2019
Pubblicazione dei risultati | 14/05/2019.

Per iscriversi al concorso basterà compilare il form di iscrizione alla pagina ufficiale: www.kairalooro.com

Archiportale e Archilovers sono anche per questa edizione media-partner ufficiali del concorso.

“La pace è un sogno, può diventare realtà…
ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare.”

(Nelson Mandela)

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Balouo Salo

Kaira Looro Competition - Padiglione della Pace

“Kaira Looro Competition” è un concorso internazionale di architettura avente come obiettivo la sensibilizzazione della comunità internazionale nei confronti delle architetture per le emergenze nei paesi in via di sviluppo. La nuova edizione del concorso ha come tematica la realizzazione di un padiglione per la promozione della pace universale che induca alla contemplazione, alla riflessione e alla preghiera nei confronti di chi ha perduto la vita ingiustamente durante le guerre del continente africano.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata