Dimensione testo  |
|
05/11/2018 - Si avvia verso la conclusione il concorso, bandito dal Comune di Genova, per il restauro e della valorizzazione dei Parchi di Nervi, uno degli ambiti storici e paesistici più importanti di Genova. Per la sua importanza e bellezza è stato nel corso degli anni tutelato quale “Bene Culturale”, “Area di interesse storico- artistico” e “Bellezza di Insieme”.
Posti in una favorevole posizione geografica, costituiscono una importante attrattiva turistica anche per la presenza di importanti poli museali cittadini. Con il trascorrere del tempo hanno subito numerose trasformazioni, avvenute in epoche diverse, che puntualmente ne hanno modificato l’assetto storico originario.
Il progetto dovrà perseguire, ove possibile, la ricomposizione storica e paesaggistica dei Parchi, garantendone gli attuali livelli di fruibilità, e dovrà configurarsi come un’operazione di restauro filologico conservativo - secondo i principi della Carta dei giardini storici (1981) - mirata a restituire le peculiarità paesaggistiche e gli aspetti culturali che attribuiscono valore ai parchi di Nervi come giardini storici pubblici.
La chiusura delle iscrizioni e il contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado sono fissati entro le ore 12:00 del giorno 15 novembre 2018.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|