extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Marmomac 2018: la mostra Percorsi d’Arte curata da Raffaello Galiotto
Come vengono impiegate le macchine nella lavorazione artistica della pietra?
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/09/2018 - Marmomac presenta la mostra Percorsi d’Arte, che si terrà in occasione della 53ª edizione dell'evento dal  26 al 29 settembre a Verona. Con questa mostra il curatore Raffaello Galiotto vuole indagare il tema dell’utilizzo delle macchine nella lavorazione artistica della pietra. Negli ultimi anni con la diffusione delle tecnologie numeriche sia l’industria che l’artigianato del settore litico si sono dotati di strumentazioni sempre più performanti. 

Anche per i laboratori artistici, dapprima restii all’introduzione di questi dispositivi, l’inserimento delle nuove strumentazioni sembra essere percepito come un’interessante opportunità di rinnovamento.   

Un gruppo di artisti internazionali, accumunati da un percorso di ricerca sperimentale nell’uso delle nuove tecnologie, ha ideato una serie di opere completamente progettate e realizzate con software e macchine computerizzate.

Con l’esposizione si intende offrire uno spunto di riflessione per un ripensamento dell’attività artistica legata a questa materia. Tutte le opere sono state realizzate partendo da blocchi di uguali dimensioni (180x80x30 cm) per stimolare la valorizzazione della materia limitando la produzione dello scarto.

AUTORI E AZIENDE PARTECIPANTI
Nicolas Bertoux / G.R. MARMI, EMMEDUE, DDX
Jon Isherwood / GARFAGNANA INNOVAZIONE
Raffaello Galiotto / T&D ROBOTICS, GDA MARMI E GRANITI
Sylvestre Gauvrit / DENVER, TAGLIO

Le mostre sono collegate da passerelle in pietra con superficie a spacco realizzate da Mec e Materica Stone.







Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata