Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Perché Ville Savoye affonda nei Fiordi Danesi?
Il naufragio della modernità immortalato nell’istallazione di Asmund Havsteen-Mikkelsen
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen
09/08/2018 - Nel 1978, col suo celebre collage "The Titanic", Stanley Tigerman faceva affondare la Crown Hall di Ludwig Mies van der Rohe nel lago Michigan, muovendo una critica alla sterile pedagogia architettonica divulgata nelle scuole di architettura americane in una Chicago sul finire degli anni '70. Durante quegli anni, il movimento postmoderno stava diventando un reale contrappunto all'estetica minimalista di Mies.
Anni dopo, nel 2015, sempre Tigerman pubblicò una versione aggiornata del suo fotomontaggio del 1978, questa volta raffigurante una razzo che cadeva sul Museo Guggenheim di Frank Gehry e sulla Crown Hall.

Oggi, a distanza di quarant’anni, l'artista danese Asmund Havsteen-Mikkelsen decide di far affondare un'altra icona dell'architettura modernista, Villa Savoye di Le Corbusier (1929), i cui 5 punti ispirarono il modo nuovo di pensare e costruire l’architettura.
 
L'opera d'arte, soprannominata "Flooded Modernity", un modello a grandezza naturale dell’iconica Villa, è una delle dieci installazioni su acqua selezionate dal museo d'arte danese Vejle Museerne per il suo festival annuale Floating Art 2018.
Costruito nel corso di otto giorni dall'artista e da alcuni assistenti, il modello in bianco e nero è lungo 15, largo 10 e profondo 6 metri. La costruzione in legno, polistirolo e plexiglas, galleggerà nelle acque di Vejle, in Danimarca, fino al 2 settembre.
 
"Il progetto è un commento critico sullo stato attuale della Modernità dopo gli scandali di Cambridge Analytica, l'elezione di Trump e la Brexit." - dirà l’artista - "Per me, Villa Savoye è un simbolo di modernità e illuminismo, rappresenta la speranza nel potere critico della ragione umana in relazione al progresso e alla sfera pubblica e politica. Come la tecnologia ha distorto la democrazia, i social media il discorso pubblico, il nostro senso della Modernità è in pericolo”.


Stanley Tigerman American, born 1930 The Titanic, 1978 © 1978 Stanley Tigerman


2015, Stanley Tigerman - Courtesy Chicago Architecture Club


Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen


Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen


Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen


Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen


Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen


Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen


Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
Stanley Tigerman American, born 1930 The Titanic, 1978 © 1978 Stanley Tigerman
2015, Stanley Tigerman - Courtesy Chicago Architecture Club
Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen
Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen
Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen
Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen
Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen
Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen
Flooded Modernity, 2018 - Courtesy of Asmund Havsteen-Mikkelsen
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata