Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Le lastre in Kerlite diventano alberi leggeri
Cotto d’Este ad Arch Moscow con l'installazione firmata IND Architects
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/05/2018 - Dal 16 al 20 maggio, Cotto d’Este partecipa ad Arch Moscow, appuntamento dedicato agli architetti ospitato all’interno della Central House of Artist di Mosca in concomitanza con la 6° edizione della Moscow Biennale Architecture.

Arch Moscow mette insieme i protagonisti del campo dell’architettura, del design e del contract provenienti sia dalla Russia che dai principali mercati internazionali. Progettisti, developer, aziende, uniti ad un attento lavoro curatoriale, danno vita ad una manifestazione culturale e ad un importante momento per il business. 

Cotto d’Este insieme a MADE Archskin – partner dell’azienda per il mercato russo - è presente all’interno del padiglione 8 (stand 8/1) con uno stand dedicato al brand. 
 
L’allestimento, firmato dallo studio IND ARCHITECTS, disegna una scenografia estremamente suggestiva utilizzando le lastre ultrasottili in Kerlite. Il materiale ceramico prende forme decisamente inedite, andando a creare due alberi posizionati all’interno di una sorta di quinta minimale, realizzata sempre in Kerlite nella finitura Over, colore road.
 
La base degli alberi è composta da due lastre nella nuova finitura Cement Project Work Color-20. Il fogliame, invece, è stato realizzato attraverso un minuzioso lavoro con 6.000 piccole lastre: 1.000 in Kerlite, nella finitura ultra-white, e le altre in plexiglass semi trasparente per favorire l’illuminazione.

Il concept dell’allestimento, ispirato al mondo della natura, è un link diretto al discorso sulla sostenibilità che Cotto d’Este porta avanti da tempo con Kerlite. Le grandi lastre ceramiche ultrasottili del brand, infatti, grazie a uno spessore così ridotto (fino a 3,5mm), hanno un impatto ecologico minimo: meno materie prime, meno consumo di acqua e di energia, minori emissioni di CO2 e minore incidenza dei trasporti.

Kerlite è un prodotto incredibilmente flessibile e resistente, che fa della versatilità e della facilità di impiego i suoi punti di forza. Sottili, leggere e con formati sino a 100x300 cm, le lastre in Kerlite sono rinforzate con fibra di vetro e rispondono alle sfide progettuali dell’architettura contemporanea. 

COTTO D'ESTE su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/02/2019
Carte da parati in ceramica ultrasottile
Il progetto Wonderwall di Cotto d’Este

29/01/2019
Nel segno della continuità: Cotto d’Este per i Siemens Headquarters
La sede milanese curata dallo studio Barreca & La Varra riassume la filosofia di condivisione

13/09/2018
Yosemite, il nuovo limestone Blustyle by Cotto d'Este
Una collezione ispirata alla natura e alle texture della pietra

31/07/2018
Nuovi spessori e formati per le ultime collezioni Cotto d’Este
Al Cersaie i rivestimenti ispirati al legno e alla pietra Ceppo di Grè

22/05/2018
AllOver by Ferruccio Laviani
Cotto d’Este: alla scoperta di Kerlite tra architettura e inedite curvature

09/03/2018
Spessori ultrasottili + look naturale
Cotto d’Este presenta il nuovo rivestimento Woodland al Fuorisalone

29/12/2017
Nuovi formati per Limestone ed Elegance
Le lastre in Kerlite firmate Cotto d'Este

28/09/2017
Cement Project by Cotto d’Este
La collezione che si ispira alle grandi architetture brutaliste del novecento

13/09/2017
Exedra. The Luxury Stones
Il rivestimento Cotto d'Este nella nuova versione Rain Grey

06/09/2017
Cotto d’Este per i nuovi uffici del Gruppo Reale Mutua a Torino
Il progetto vincitore del concorso 'La Ceramica e il Progetto'

01/09/2017
Limestone. Pietra naturale arricchita da sottili venature
Al Cersaie il rivestimento in gres porcellanato Cotto d’Este

22/09/2016
Le venature della pietra sedimentata per Limestone
Il rivestimento Cotto d'Este dal cuore tecnologico

24/06/2015
Superfici effetto pietra in 4 nuances naturali
Cotto d'Este presenta il rivestimento Limestone



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
COTTO-D'ESTE

1
2
3
4
5
6
 »
ALLURE – PAONAZZETTO
ALLURE - ALASKA
ALLURE - CALACATTA
ALLURE - RIVIERA
ALLURE – TUNDRA J.
BLEND STONE - CLEAR
ALLURE - OROBICO
BLEND STONE - DEEP
BLACK-WHITE – SUPERWHITE
BLEND STONE - LIGHT
1
2
3
4
5
6
 »

COTTO-D'ESTE

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata