Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Un'antica prigione diventa residenza con depandance
Il progetto di restauro e recupero di Studio ricciardi architetti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/01/2018 -  A Fiumefreddo Bruzio, splendido borgo arroccato sul monte Cocuzzo a strapiombo sul mare della Calabria, Studio ricciardi architetti ha trasformato un'antica prigione per ricavare una seconda residenza con dependance

Lungo parete della porta d’ingresso si trova la scala con ballatoio al di sotto del quale c’è il camino poggiato su un piano in muratura che si piega sull’altra parete diventando una seduta con cuscini. Davanti al camino, nel basamento, sono inserite le cornici in pietra del vecchio focolare appositamente recuperate.

La scala è un parallelepipedo in legno indipendente dal muro e dal ballatoio e poggiato sul basamento in muratura. Il ballatoio, che si prolunga oltre l’accesso al mezzanino fino alla parete opposta per dare accesso alla parte terminale dell’armadio, è realizzato con una struttura in ferro e tavole di pino smaltate di bianco appesa al soffitto in putrelle. L’esilissima struttura che lo sostiene, si piega fino alla parete per divenire corrimano.

La parete perpendicolare all’ingresso è occupata da un armadio/lavanderia e dal cucinino inserito in una quinta ad arco che ricalca la sagoma di quello esistente che ingloba le due aperture che danno luce ed aria all’ambiente.

La camera da letto sul mezzanino è un ambiente rettangolare caratterizzato dalla presenza della vasca e della doccia a vista e del box in vetro dei servizi.
In entrambi gli ambienti il colore dominante è il bianco dei pavimenti in tavole di pino smaltato e dell’intonaco delle pareti. 

All’ingresso troviamo i due ambienti dell'ex prigione. Il primo dei due è parzialmente coperto dalla volta della prima rampa, il secondo, stretto è lungo è coperto da una voltina a botte.

Un angusto passaggio conduce nella cella vera e propria, una sorta di corridoio, dove la luce e l’aria piovono da una chiostrina addossata al centro della parete lunga. Due i temi: chiusura degli spazi aperti e ricerca di funzionalità in virtù della futura destinazione di dependance per gli ospiti.

 

  Scheda progetto: La creatività si sprigiona
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
studio ricciardi architetti

La creatività si sprigiona

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata