extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Un fienile degli anni ’60 diventa un luogo di lavoro per artista
Il progetto di Ciclostile Architettura nella campagna bolognese
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/11/2017 - Nella campagna bolognese Ciclostile Architettura ha trasformato un fienile degli anni ’60 in un luogo di lavoro per artista, dove l'architettura è modellata dalla luce e dalle colline circostanti.

I progettisti hanno cercato di combinare le necessità della committenza con l'identità dell'edificio.
La distribuzione planimetrica vede tutti gli ambienti principali e di servizio al piano terra, mentre il primo piano è pensato come un grande open space con affacci sul verde, che sfrutta le altezze per ottenere un ambiente luminoso e areato.

La simmetria è il secondo elemento principale dell'intero progetto.

La forma strutturale dell'immobile al piano terra è definita da un'intelaiatura in cemento armato con due file di pilastri che segnano la pianta. Si è partiti proprio dal passo dei pilastri per ridimensionare gli ambienti. 

La pianta risulta così divisa in tre, due ambienti più larghi caratterizzati da un laboratorio e uno studio, ed un terzo dedicato ai servizi che diviene una fascia filtro tra i due ambienti principali.

Ultima ma non meno importante la relazione con il paesaggio, ricercata attraverso una maggiore connessione visiva. A tale scopo sono state ritagliate grandi aperture per aumentare la percezione interno-esterno in corrispondenza del piano primo.


  Scheda progetto: FPA / Francesca Pasquali Archive
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.09.2025
Loacker Galaxy: un universo materico per celebrare il wafer più iconico d’Europa
15.09.2025
Alla Triennale Milano nasce Gioco: un parco giochi creativo nel museo
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ciclostile Architettura

FPA / Francesca Pasquali Archive

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata