RIMURA_Le Collezioni

TREE

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

MYllennium Award 2017 | My City: prorogata la scadenza
Entro il 30 settembre le iscrizioni alla sezione dedicata alla Street Art
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/08/2017 - La scadenza delle iscrizioni per la sezione My City del Myllennium Award - Premio Raffaele Barletta è stata prorogata al 30 settembre 2017.
Il Comitato Tecnico-Scientifico, ha stabilito, di concerto con il comitato esecutivo, di prorogare il termine per la consegna delle candidature.

"Tutti i progetti pervenuti hanno evidenziato una scarsa contestualizzazione dell’opera e del racconto nella storia dello spazio, ovvero le facciate di due palazzi in via dei Sabelli nel quartiere San Lorenzo a Roma che subirono il bombardamento del 19 luglio 1943.
Pertanto, al fine di offrire un tempo maggiore per l'ideazione delle opere, le candidature potranno pervenire ancora fino al 30 settembre 2017 con proclamazione dei due progetti vincitori  Il 30 novembre 2017".

Potranno inviare la propria candidatura anche coloro i quali lo avessero già fatto in precedenza. 

My City premia le tre migliori opere di artisti under 30 che realizzeranno i propri murales a San Lorenzo (Roma). In palio, premi in denaro, pubblicazioni e opportunità professionali e formative.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Gruppo Barletta S.p.A.

MYllennium Award 2017 - MyCity

Il Gruppo Barletta S.p.A. (di seguito, anche l’Organizzatore) istituisce a Roma il Premio “MYllennium Award 2017” con lo scopo di incentivare e favorire un concorso di idee e nuovi progetti nei seguenti campi: Saggistica “My Book”; Giornalismo d’inchiesta “My Reportage”; Startup “My Startup”; Nuove opportunità di lavoro “My Job”; Architettura “My City”; Cinema “My Frame”



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/09/2025 - asilo garbagnati, via g. negrini, 9, cermenate (co)
Architetture olivettiane

22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata